HOME > Tutti i Parsifal

Tutti i Parsifal

Al nostro carissimo padre Frederick

Per il completamento dell’Istituto St.Theresa vocational e secondary school di Mayhoro

Un contrasto stridente

“Nel cuore dell’estate si è esplicitato un contrasto stridente tra ciò che avveniva per le vie di Madrid e certe turbolenze in atto nel mondo”. Così ha scritto il Card. Bagnasco riferendosi da un lato alla ultima GMG vissuta insieme al Papa Benedetto XVI e a cui hanno partecipato due milioni di giovani, i cosiddetti Papa boys, provenienti da 193 Paesi, e dall’altro alle manifestazioni sfociate in violenza e in vere scene di guerriglia urbana che invece hanno interessato diversi Paesi europei per mano sempre di ragazzi e giovani.

L’Anno della fede

“Approfitto volentieri di questa occasione per annunciare che ho deciso di indire uno speciale Anno della Fede, che avrà inizio l’11 ottobre 2012 – 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II – e si concluderà il 24 novembre 2013, Solennità di Cristo Re dell’universo. (…) Ritengo che (…) sia opportuno richiamare la bellezza e la centralità della fede, l’esigenza di rafforzarla e approfondirla a livello personale e comunitario, e farlo in prospettiva non tanto celebrativa, ma piuttosto missionaria, nella prospettiva, appunto, della missione ad gentes e della nuova evangelizzazione”. (Benedetto XVI)

Signore da chi andremo?

“Come potremmo vivere senza di Lui?” – rifletteva Benedetto XVI al termine della sua omelia all’ultimo Congresso eucaristico nazionale di Bari, facendo proprie le parole di sant’Ignazio di Antiochia, in cui riecheggiava il tema stesso di quell’anno: “Sine dominico non possumus (Senza la domenica, senza l’Eucarestia, non possiamo vivere)”. Sulla stessa evidente ed ineludibile necessità ci ritroveremo nel XXV Congresso eucaristico italiano, che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Il tema scelto per questa edizione è la risposta data da Pietro a Gesù quando chiede agli apostoli se vogliono andarsene anche loro come la folla scandalizzata e delusa dal suo annuncio dell’Eucarestia: “Signore, da chi andremo?”.

L’Avvenimento in piazza 2011

Il pensiero più risoluto non è nulla di fronte a ciò che avviene.
La pazzia consiste nel credere eventi dei semplici pensieri.

22-24 luglio, parco Posatora – Ancona
13-15 agosto, area ex-galoppatoio – San Benedetto del Tronto

Una legge necessaria e urgente

Si tratta di porre limiti e vincoli precisi a quella «giurisprudenza creativa» che sta già introducendo autorizzazioni per comportamenti e scelte che, riguardando la vita e la morte, non possono restare affidate all’arbitrarietà di alcuno. Non si tratta di mettere in campo provvedimenti intrusivi che oggi ancora non ci sono, ma di regolare piuttosto intrusioni già sperimentate, per le quali è stato possibile interrompere il sostegno vitale del cibo e dell’acqua”.

> RSS