HOME > Tutti i Parsifal

Tutti i Parsifal

“Volete sapere cosa è la colonizzazione ideologica?”

L’obiettivo dichiarato in tante scuole italiane, in linea con quanto prescritto dall’Oms e dall’Ue, è la lotta alla discriminazione e all’omofobia, o anche al bullismo… ma la strategia vera punta a decostruire gli stereotipi associati al genere e al modello di famiglia tradizionale già nella primissima infanzia…
“Fino a qualche anno fa, per cose del genere, si sarebbe incorsi nel reato di corruzione di minore”.

Ci lasciamo ora aiutare dalle parole di una preghiera di colletta del Tempo di Quaresima. È una preghiera che può solo scaturire dal cuore di chi ha una piena coscienza di se stesso e del proprio umano, e che emerge dal cuore della Liturgia della Chiesa con questa struggente espressione: “Guarda, Dio onnipotente, l’umanità sfinita […]

Abbiate il coraggio di essere felici

Il Decreto legge “taglia-liti”, che consente in tempi brevissimi di concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio direttamente innanzi all’Ufficiale dello stato civile del comune di residenza o in cui è stato iscritto o trascritto l’atto di matrimonio…

I “peccati” dei media

“Sorpreso” per il fatto che le sue parole, volutamente espresse con il linguaggio di tutti i giorni, non fossero state pienamente contestualizzate da molti media nell’ampio ragionamento. E “dispiaciuto” per il “disorientamento” causato. Sono stati questi i due sentimenti prevalenti nel Papa (così ci è stato riferito), al momento della lettura dei giornali, il giorno dopo il ritorno da Manila.

“Siete un dono e una ricchezza nella Chiesa! Questo siete voi…”

Pubblichiamo un intervento di don Armando Moriconi che, insieme a Nicolino, ha partecipato al III congresso mondiale dei movimenti e delle nuove comunità organizzato a Roma su iniziativa del Pontificio Consiglio per i Laici dal 20 al 22 novembre scorsi, e alcune foto che ritraggono l’Incontro con il Santo Padre Francesco e particolarmente il saluto e l’abbraccio personale di Papa Francesco a Nicolino come segno di tutta la nostra Compagnia.

Discorso del Santo Padre Francesco

“È necessario preservare la freschezza del Carisma!”
(da Nel Frammento anno XII – Numero 5/2014

> RSS