Tutti i Parsifal
Negli ultimi mesi accese polemiche hanno agitato il mondo della scuola per i cambiamenti apportati dall’ultima riforma e molto si continua a discutere sui reali bisogni di studenti e insegnanti che vorrebbero una scuola effettivamente buona. In questo contesto anche io mi sono ritrovata a riflettere e a confrontarmi con amici, colleghi e famiglie su cosa può rendere migliore la scuola. Da questo lavoro, tuttora e sempre in atto, è nata l’idea di una mostra che lo potesse raccogliere e al tempo stesso favorire che si mantenga vivo.
AL centro delle riflessioni la vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo.
Dal mezzogiorno del 1° Agosto alla mezzanotte del giorno seguente si può ottenere, una sola volta, l’indulgenza plenaria della Porziuncola.
“Una notte dell’anno del Signore 1216, Francesco era immerso nella preghiera e nella contemplazione nella chiesetta della Porziuncola, quando improvvisamente dilagò nella chiesina una vivissima luce e Francesco vide sopra l’altare il Cristo rivestito di luce…”
LETTERA ENCICLICA
DEL SANTO PADRE FRANCESCO
SULLA CURA DELLA CASA COMUNE
« Laudato si’, mi’ Signore », cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia…
Il prossimo 20 giugno si terrà a Roma una grande mobilitazione per la famiglia. Si tratta di un evento organizzato dal “Comitato difendiamo i nostri figli” per denunciare la pericolosa invasione dell’ideologia gender nella nostra vita attraverso la cultura, le leggi, l’informazione, la scuola, la medicina…
- Che cos'è il Parsifal
- Tutti i Parsifal