Tutti i Parsifal
“Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia; nel tuo grande amore cancella il mio peccato. Rendimi la gioia di essere salvato”.
Pubblichiamo alcune foto del pellegrinaggio alla Porta Santa di S.Pietro vissuto lo scorso 11 settembre, insieme alle parole dell’Angelus del nostro carissimo e amatissimo Papa Francesco a cui abbiamo avuto il dono di essere presenti.
UNIONI CIVILI
un’ulteriore e urgente provocazione
per tutti noi
“Sono due le persecuzioni contro i cristiani.(…) La prima forma di persecuzione «si deve al confessare il nome di Cristo» ed è dunque «una persecuzione esplicita, chiara». Ma l’altra persecuzione «si presenta travestita come cultura, travestita di cultura, travestita di modernità, travestita di progresso. Si riconosce «quando viene perseguitato l’uomo non per confessare il nome di Cristo, ma per voler avere e manifestare i valori di figlio di Dio». È perciò «una persecuzione contro Dio Creatore nella persona dei suoi figli». (…) È «la persecuzione che toglie all’uomo la libertà, anche della obiezione di coscienza! Dio ci ha fatti liberi, ma questa persecuzione ti toglie la libertà!”…
CARISSIMI GIOVANI GESÙ VI ASPETTA…
non abbiate paura di fissare i Suoi occhi colmi di amore infinito nei vostri confronti e lasciatevi raggiungere dal Suo sguardo…
uno sguardo capace di cambiare la vostra vita e di guarire le ferite delle vostre anime, uno sguardo che sazia la sete profonda che dimora nei vostri giovani cuori: sete di amore, di pace, di gioia e di felicità vera. (Papa Francesco)
CARPEGNA, 4-10 luglio 2016
L’approvazione della legge sulle unioni civili
Una svolta epocale nell’ordinamento giuridico italiano… Eppure proprio dentro questo contesto l’uomo, oggi come non mai, ha bisogno non solo (e non tanto) di assistere e partecipare alla difesa del principio della famiglia “tradizionale” o naturale, ma piuttosto d’incontrare il fascino e quindi la testimonianza di come è bello, di come è fecondo, di come è umano essere una famiglia…
“Trattare diversamente situazioni o relazioni diverse non è fare ingiustizia”
Comunicato di Mons. Carlo Bresciani
Esortazione Apostolica post-sinodale sull’amore nella famiglia
“Questa Esortazione acquista un significato speciale nel contesto di questo Anno Giubilare della Misericordia. In primo luogo, perché la intendo come una proposta per le famiglie cristiane, che le stimoli a stimare i doni del matrimonio e della famiglia, e a mantenere un amore forte e pieno di valori quali la generosità, l’impegno, la fedeltà e la pazienza. In secondo luogo, perché si propone di incoraggiare tutti ad essere segni di misericordia e di vicinanza lì dove la vita familiare non si realizza perfettamente o non si svolge con pace e gioia” (Papa Francesco)
- Che cos'è il Parsifal
- Tutti i Parsifal