HOME > Tutti i Parsifal

Tutti i Parsifal

Una virtù amica

È stato ancora una volta sorprendente considerare come alcuni amici, vissuti tanti o pochi secoli prima di noi, abbiano saputo descrivere il mirabile dinamismo che è l’incontro fra i nostri peccati e la mossa continua ed inarrestabile di Dio. Nell’ottavo canto del Paradiso, Dante con questi versi mirabili afferma: “Per non soffrire alla virtú che vole/freno a suo prode, quell’uom che non nacque/dannando sé, dannò tutta sua prole…”

Auguri carissimo Papa Francesco

Nella felicissima occasione dell’ottantesimo compleanno del nostro carissimo Santo Padre Francesco, desideriamo esprimere al Signore la nostra gioia e la nostra gratitudine per il dono immenso che è per noi, per tutta la Chiesa e per il mondo intero.

Sin dall’inizio del suo pontificato…

Siamo fatti per l’Infinito

Un bagno ad Asnières di Georges Seurat

Rintracciare ciò che è al fondo del cuore dell’uomo significa scoprire l’attesa di una presenza che possa rispondere alla solitudine e compia lo sconfinato desiderio di essere felici. In maniera sorprendente un dipinto di Seurat e un testo di Pavese fanno emergere ciò che il mondo tende a censurare o colmare: un’attesa di cui, invece, solo l’inaudita incarnazione di Cristo ne è la risposta.

Madre Immacolata, prega per noi!

Espressione della devozione popolare verso la Beata Vergine è l’annuale pellegrinaggio dei pontefici alla statua che s’innalza su piazza di Spagna. Qui nel 1842 tra le mura della “Lourdes romana” all’ateo anticlericale Alphonse Ratisbonne apparve la Madonna. Trovata la perla preziosa, egli lasciò tutto per seguire Gesù.

NOVENA ALL’IMMACOLATA

“Misericordia et misera”

La Lettera Apostolica con cui Papa Francesco chiude il Giubileo della Misericordia.

“La misericordia, infatti, non può essere una parentesi nella vita della Chiesa, ma costituisce la sua stessa esistenza, che rende manifesta e tangibile la verità profonda del Vangelo. Tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre”.

Quel ragazzo (o ragazza) di diciassette anni… e la sua mamma!

Per la prima volta in Belgio è stata richiesta l’applicazione dell’eutanasia su un minore… Pare sia stata rivelata in qualche modo l’età del minore, diciassette anni, ma nessuna precisazione sul fatto che fosse un ragazzo o una ragazza…

> RSS