Tutti i Parsifal
A tre anni dalla sospirata sentenza della Corte Europea per i diritti dell’uomo in materia di legalità del crocifisso nelle aule scolastiche, ora il nuovo imputato è il presepe natalizio, simbolo tradizionale della tradizione religiosa natalizia. “E’ contro la libertà di religione e la multiculturalità”, è il commento di chi ha protestato contro la presenza dell’ennesimo simbolo della religione cristiana sui banchi di scuola.
PRESEPE VIVENTE
28 dicembre 2014 – San Benedetto del Tronto
Mercoledì 17 dicembre è stato il compleanno di Papa Francesco. Pubblichiamo il nostro telegramma di auguri inviato al Santo Padre.
Il 5 settembre 1914, moriva, durante la prima guerra mondiale, a Villeroy, il poeta francese Charles Peguy, colpito mentre combatteva eroicamente per la patria. Nel desiderio di fare memoria di questo grande uomo cristiano nei cento anni dalla sua nascita in cielo abbiamo proposto il 13 dicembre, in Ancona, un percorso dal titolo “Nel cuore dell’Avvento con Charles Peguy”, fatto di brani tratti dai suoi scritti accompagnati da canti di musica sacra, e il 20 dicembre a San Benedetto del Tronto, un Incontro con Pierluigi Colognesi, grande studioso della vita e delle opere di Peguy.
i VIDEO dei due appuntamenti
Nel cuore dell’Avvento con Charles Peguy
Incontro con Pierluigi Colognesi
– Veglia di preghiera in preparazione al Sinodo sulla famiglia (4 ottobre 2014)
“Sinodo” vuol dire “camminare insieme”: ecco, allora, che dai cinque continenti la Chiesa universale si mette in cammino verso Roma per riflettere insieme sull’importanza della famiglia come strumento di evangelizzazione.
Dopo dieci anni di sentenze, che di fatto l’hanno smontata pezzo per pezzo, con l’ultima decisione della Corte Costituzionale cade il “mattone” più importante della legge 40 sulla fecondazione assistita: il divieto di fecondazione eterologa.
- Che cos'è il Parsifal
- Tutti i Parsifal