HOME > Tutti i Parsifal

Tutti i Parsifal

Totus Tuus

“Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!” – è stato il primo, forte e certo invito che Giovanni Paolo II ci ha rivolto sin dall’inizio del suo pontificato.
Tutto il nostro amore e la nostra gratitudine a Giovanni Paolo II è per essere stato un così innamorato, tenace, indomabile e razionale maestro e testimone.

Nella felicissima occasione della memoria dei cento anni dalla nascita di Giovanni Paolo II, riproponiamo l’Omaggio che Nicolino ha scritto in occasione del suo “dies natalis”, un articolo sul suo percorso poetico e due preghiere scritte dal Papa Santo.

“Sine Dominico non possumus”

COMUNICATO UFFICIALE

In seguito alla conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile, la CEI ha rivolto al Governo Italiano la richiesta di inserire anche le esigenze della Chiesa nella riapertura delle attività prevista per il 4 maggio, concedendo l’autorizzazione alla ripresa delle celebrazioni eucaristiche comunitarie, nel pieno rispetto delle norme igienico sanitarie necessarie per il contenimento della diffusione del Covid-19. A sostegno della richiesta della CEI e in risposta all’acceso dibattito che ne è scaturito, abbiamo desiderato pubblicare questo nostro Comunicato.

Vergine Madre, figlia del tuo Figlio

Nel mese di gennaio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, ha approvato una direttiva per istituire una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: “Ogni anno, il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebrerà il Dantedì. Una giornata per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante (…)”.

INNO ALLA VERGINE

Indulgenze nell’attuale situazione di pandemia

Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi.
“«Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera» (Rm 12,12). Le parole scritte da San Paolo alla Chiesa di Roma risuonano lungo l’intera storia della Chiesa e orientano il giudizio dei fedeli di fronte ad ogni sofferenza, malattia e calamità”…

Invito del Santo Padre alla preghiera universale contro la pandemia

Beatissimo Padre…

La memoria del VII anniversario della Sua elezione al Ministero Petrino, offre a Lei come a noi l’occasione “di ravvivare il primo amore con Gesù, la sua chiamata: di ri-cordarlo, cioè letteralmente, di ritornare col cuore, a Lui”…

Messaggio al Santo Padre Francesco

Ricordati che sei polvere, e in polvere ritornerai

“La polvere sul capo ci riporta a terra, ci ricorda che veniamo dalla terra e che in terra torneremo. Siamo cioè deboli, fragili, mortali. Nel corso dei secoli e dei millenni siamo di passaggio, davanti all’immensità delle galassie e dello spazio siamo minuscoli. Siamo polvere nell’universo. Ma siamo la polvere amata da Dio. Il Signore ha amato raccogliere la nostra polvere tra le mani e soffiarvi il suo alito di vita (cfr Gen 2,7). Così siamo polvere preziosa, destinata a vivere per sempre. Siamo la terra su cui Dio ha riversato il suo cielo, la polvere che contiene i suoi sogni. Siamo la speranza di Dio, il suo tesoro, la sua gloria”. (Papa Francesco)

Messaggio del Santo Padre per la Quaresima

SCHEDA DI QUARESIMA, uno strumento per il cammino di questo tempo di Grazia

 

> RSS