Tutti i Parsifal
MOSTRA
dal 28 settembre al 13 ottobre
Chiesa S. Maria della piazza, Ancona
INCONTRO DI APERTURA
Venerdì 27 settembre ore 21:00
Interverranno: Sua ecc. Mons. Angelo Spina ( Vescovo di Ancona-Osimo), Barbara Braconi e Chiara Bernini (curatrici della mostra) – Video dell’incontro
Il dramma dell’immigrazione alla porta della nostra coscienza
MOSTRA: dal 21 settembre al 6 ottobre, Chiesa di S. Agostino, Ascoli Piceno
INCONTRO: 20 settembre ore 21:15 – Cinema Piceno, con don Armando Moriconi e Paolo Vallorani (curatori della mostra) e con il contributo di Nello Scavo (inviato di Avvenire) Video dell’incontro.
VEGLIA di preghiera in preparazione alla giornata mondiale del migrante e del rifugiato, 26 settembre ore 21:00, Chiesa di S. Agostino
I santi – nel linguaggio paolino e nella tradizione della Chiesa – sono i cristiani, cioè gli uomini che vivono in Cristo, che vivono tutto nell’Avvenimento di Cristo redentore. […] La santità è proprio la pienezza dell’umano, è l’umano vero, pieno, è l’umano che viene rivelato, compiuto, esaltato dal rapporto con Cristo redentore…
Mostra permanente dal 9 giugno
Ascoli Piceno, Chiesa S.Agostino
Non ci ardeva forse il cuore nel petto…
Mentre discorrevano e discutevano insieme Gesù in persona si accosto’ e camminava con loro
Dal 14 luglio al 15 settembre
Chiesa di S. Egidio – Cupra Marittima
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00
La Chiesa, santa per la sua divina istituzione e peccatrice per la debolezza delle sue membra, fin dal suo sorgere in mezzo alla storia degli uomini, si è confrontata, e sempre si confronterà, con il problema del male, con il mysterium iniquitatis. Con il male che l’attacca dall’esterno. Con il male che la ferisce dal suo interno. Negli ultimi tempi…
MOSTRA
“Una Vita per la Bellezza” é il titolo della mostra su Antoni Gaudí e la Sagrada Familia che sarà esposta a Fano nell’Aula Magna della scuola Venerini dal 24 maggio al 14 giugno.
Incontro di approfondimento
venerdì 24 maggio ore 21:00 Aula Magna Scuola Venerini, Fano
con Simona Cursale e Maria Cristina Savelli (curatrici della mostra)
- Che cos'è il Parsifal
- Tutti i Parsifal