HOME > Tutti i Parsifal

Tutti i Parsifal

Vacanza Studenti

QUESTO É L’IMPORTANTE NELLA VITA:
AVER VISTO UNA VOLTA QUALCOSA,
AVER SENTITO UNA COSA TANTO GRANDE,
TANTO MAGNIFICA
CHE OGNI ALTRA SIA NULLA
AL SUO CONFRONTO,
E ANCHE SE SI DIMENTICASSE TUTTO IL RESTO,
QUELLA NON LA SI DIMENTICHEREBBE MAI PIÚ.

VOLANTINO

Amoris laetitia… due anni dopo

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO

Davanti alle famiglie e in mezzo ad esse deve sempre nuovamente risuonare il primo annuncio, ciò che è “più bello, più grande, più attraente e allo stesso tempo più necessario”… É l’annuncio principale, “quello che si deve sempre tornare ad ascoltare in modi diversi e che si deve sempre tornare ad annunciare durante la catechesi in una forma o nell’altra”…

Scarica la locandina

Video dell’incontro

Mettersi nella grande POLITICA

Porre una riflessione sul significato della presenza dei cattolici in politica è sicuramente molto impegnativo e non può esaurirsi in questo articolo; può comunque essere un aiuto a non cadere nell’inganno che con una croce messa su una scheda elettorale (sempre che ci si sia recati alle urne) sia esaurito il compito specifico che implica questa presenza.

MOSTRA

L’istante del Sì
Le più belle immagini
dell’Annunciazione nell’arte

dal 21 al 31 maggio 2018
Chiesa S. Maria delle Grazie, Ancona

dal 1 al 19 maggio 2018
Chiesa S. Benedetto Martire, S. Benedetto del Tronto

INCONTRO di presentazione
con don Armando Moriconi e Simona Cursale
venerdì 4 maggio ore 21:15 (video dell’incontro)

Gaudete et Exsultate

Non un trattato sulla santità ma il desiderio di incarnarla nel contesto attuale. Questo l’obiettivo che Papa Francesco si propone con la nuova Esortazione Apostolica. La sfida è quella di proporre a tutti la chiamata alla santità come meta perché  viverla significa avere una vita felice e non annacquata…

Giovanni Paolo I, il sorriso di Dio

“Signore, prendimi come sono, con i miei difetti, con le mie mancanze, ma fammi diventare come tu mi desideri” .

Un uomo cordiale, umile, simpatico, dalla fede semplice e profonda: questo e molto altro era papa Giovanni Paolo I, il sorriso di Dio, che lo scorso novembre è stato proclamato “Venerabile”.

> RSS