Archivio Rassegna Stampa
Dal Senato italiano
Approvata una mozione contro la persecuzione dei cristiani
Lutto per la Chiesa indiana
Morto il primo sacerdote cattolico in seguito alle aggressioni in Orissa
In Orissa il progetto degli estremisti va avanti passo dopo passo
“La nostra gente è trattata come animali. Ma ciò che è più tragico è che ai cristiani è proibito pregare: le forze di sicurezza continuano a vigilare in modo puntiglioso, perché questo non avvenga e proibiscono anche ogni aiuto a consolazione dall’esterno”.
Imparò a conoscere le persone vivendo con loro
“Tutto ciò che era essenziale e proprio della sua persona è presente. La sua morte non ha distrutto nulla. Il nostro dialogo continua. Nel cuore della Chiesa, cioè nell’Eucaristia, non ci sono morti”.
Discutere si può, anzi si deve. Ma al bando il terrorismo culturale
Si deve discutere a fondo della riforma della scuola, evitando di diffondere il panico, di gridare al disastro, finendo per trasformare una questione di vitale importanza per il Paese e per ciascuno di noi, nella miccia di una “guerra civile”.