Archivio Rassegna Stampa
Un buonismo camuffato apre il varco alla selezione
Là, nel passato, c’era una figura esecrata, Hitler, che voleva realizzare il mito della purezza della razza; qui, oggi, c’è solo una coppia di genitori che vuole un bambino sano. Eppure, si tratta in entrambi i casi di una selezione di chi è sano attraverso la distruzione di chi è malato
È fame. Mangiano anche le giraffe
Nello Zimbabwe ora se la passano male persino le giraffe. Una di queste, infatti, spinta dalla siccità fino agli estremi sobborghi della capitale Harare, ha rischiato di essere uccisa da una folla di uomini, donne, vecchi e bambini che volevano sfamarsi con la sua carne.
Uno spirito antireligioso?
Si può dire che in alcuni Paesi occidentali si va diffondendo uno spirito antireligioso, con alcune accentuazioni anticristiane?
Garantiamo ai figli una vita felice? Se li accettiamo come sono
“Il 14 settembre 2006, alla trentesima settimana di gestazione, è nata Sofia, 890 grammi di vitalità e voglia di vivere. Sofia è affetta da trisomia 21..”.
Due nuovi pastori per l’Oriente. L’italiano Paolo Pezzi arcivescovo di Mosca, a Pechino ordinato Giuseppe Li Shan
Nel complesso mosaico delle comunità dell’Est l’arrivo di nuovi presuli segna una tappa importante nella storia delle Chiese locali, spesso limitate nell’espressione della propria fede.
Da scimmia a uomo: l’enigma del «salto»
I nodi insoluti dell’evoluzione: a confronto a Torino il paleoantropologo Fiorenzo Facchini e il genetista Guido Barbujani.