Archivio Rassegna Stampa
La voce nella sofferenza dei Monaci Tibetani
Vent’anni di soprusi, ingiustizie per i Monaci Tibetani nella speranza che qualcuno prestasse attenzione alle loro sofferenze
Benedetto XVI: ragazzi, non perdete l’anima per inseguire il successo
Il Papa invita i giovani di Roma a «fare spazio» nella propria vita «alla presenza dello Spirito Santo», di fronte al rischio della «disumanità» che incombe su chi cerca solo l’affermazione mondana
È morta Chiara Lubich
«In un clima sereno, di preghiera e di intensa commozione, Chiara Lubich ha concluso a 88 anni il suo viaggio terreno questa notte, 14 marzo 2008, alle ore 2 nella sua abitazione di Rocca di Papa (Roma)».
Il dramma iracheno
Il dolore del Papa: «Disumana violenza». La Cei: Chiesa italiana stretta nella comune preghiera.
Morto l’arcivescovo di Mosul. Il papa: disumana violenza che offende l’Iraq
È l’epilogo peggiore, dopo giorni di apprensione e di speranza. L’arcivescovo caldeo di Mosul, mons. Farj Raho, rapito il 29 febbraio scorso, è morto. Al momento, non si sa ancora se è stato ucciso.
Non cali il silenzio sul vescovo di Mosul
È l’appello dell’arcivescovo di Kirkuk, a 12 giorni dal sequestro di mons. Rahho. Alle conferenze episcopali e ai cristiani nel mondo: “Non rimanete indifferenti a questa sofferenza, non lasciateci soli in questa fatica”. Mentre crescono i timori, oggi a Kirkuk 15 leader musulmani chiedono di nuovo la liberazione del presule.