LA FELICITA’ IN PERSONA
Il nostro volantino di Natale
2020 un anno di Grazia
Editoriale di Barbara Braconi
La bellezza di questo 2020 – come quella di ogni anno – non risiede nei fatti accaduti ma nella Presenza di Gesù che mai si è allontanato da noi.
Nell’esperienza di un grande amore tutto diventa avvenimento nel suo ambito
Ognuno di noi, si ritrova a scrivere lettere o messaggi a Nicolino, o ad altri amici della Compagnia, per il desiderio di consegnare il proprio cuore e condividere quanto sta imparando, il proprio sguardo e il proprio giudizio rispetto a un fatto vissuto o a un momento attraversato… sempre nella certezza di essere accolti, di essere portati nella preghiera e di essere sostenuti dall’insegnamento e dalla testimonianza del nostro carisma.
Scommettere sulla speranza
Papa Francesco rilancia il patto globale sull’educazione (Global Compact on Education)
di Barbara Falgiani
Papa Francesco, in occasione di questo appuntamento globale sull’educazione ha fortemente sottolineato che educare è un atto di speranza, soprattutto oggi dove particolarmente le nuove generazioni – ma ciascun uomo – crescono con la sfiducia e l’incertezza del futuro.
30° Convegno
“Questa vita che ora vivo nella carne io la vivo nella fede del Figlio di Dio”
di Maria Elena Capriotti
Il 30° Convegno svoltosi in una modalità streaming, completamente ribaltata rispetto agli anni predenti, è stato per tutti un luogo ed un momento in cui il Signore ha continuato a parlare alla nostra vita, a mostrarci, attraverso le testimonianze di chi è intervenuto, che impareggiabile vita è la vita che nella carne è vissuta e vive nella fede del Figlio di Dio!
IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO
È sempre Sua l’iniziativa
a cura di Federica Astraceli
Alcuni tratti delle testimonianze di chi è stato testimone oculare dell’avverarsi di quella promessa di felicità fino ad allora sentita sempre lontana e impossibile, dei primi vagiti della nostra Compagnia, della prima e più grande opera riconosciuta e desiderata da Nicolino, cioè il Convegno.
Ama e fa’ quello che vuoi
Incontro testimonianza con Elisa Fuksas
di Francesca Bellucci
La regista ci ha raccontato, con grande lealtà ed estrema sincerità la sua vita, fin dal racconto del suo incontro con Gesù: “La cosa più bella che ho del rapporto con la fede è che nessuno mi ha chiesto di diventare qualcos’altro, sono rimasta io, anzi forse sono anche peggiorata per certi aspetti perché sono più intransigente, però il Mistero ha molta fantasia nella mia vita”.
La gioia è Uno presente
di Nicolino Pompei
Brano tratto dall’intervento “…Perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena”.
Il profumo di qualcosa di inaudito
di Milena Crescenzi
Il cristianesimo ha riacceso di colpo il desiderio di felicità, di pienezza, di appartenenza e di compimento nel mio cuore, già a diciotto anni rassegnato dal peso della delusione, della non soddisfazione e in fondo della solitudine.
É un cammino semplice
a cura di Daniela Urbinati
Con Emanuele, Fiorisa e Katia, ho avuto il privilegio di essere tra i primi volti della Compagnia di Ancona ad incontrare Nicolino trent’anni fa. Ecco alcuni essenziali tratti della loro testimonianza vissuta al Convegno.
La Compagnia dei Santi cioè degli uomini veri
di Barbara Braconi
Tantissimi sono i santi che abbiamo incontrato e approfondito in trent’anni di Convegno. Questa volta Nicolino ha chiesto di poter vivere un incontro-testimonianza che ci facesse risentire il cammino di questi anni lasciando che almeno alcuni di loro potessero prendere la parola.
La verifica della fede è sempre il rapporto con la realtà
a cura di Roberto Andreucci
Chiamati a vivere l’incontro conclusivo del nostro 30° Convegno, alcuni amici – dal più giovane Lorenzo alla più lontana Irene di Palermo insieme ad Erika di San Benedetto del Tronto -, rappresentano un po’ l’intera esperienza e tutto il cammino della nostra Compagnia.
Ti saluto o piena di Grazia
L’Annunciata di Antonello da Messina
di Simona Cursale
L’Annunciata di Antonello da Messina si distingue da tutte le altre, che raffigurano il momento dell’Annunciazione perché ci catapulta d’un colpo dentro il luogo e il tempo fisico della scena. Siamo così vicini a Maria da poterne scrutare lo sguardo e forse i pensieri.
MI SEI SCOPPIATO DENTRO AL CUORE
a cura di Don Armando Moriconi
In occasione dell’uscita del libro di Nicolino Pompei, Mi sei scoppiato dentro al cuore, desideriamo pubblicare la prefazione scritta da S. E. Mons. Giovanni D’Ercole.
LETTERA DEL SANTO PADRE SULL’EUROPA A SUA EMINENZA IL SIGNOR CARDINALE PIETRO PAROLIN SEGRETARIO DI STATO 22 Ottobre 2020
CATECHESI SULLA PREGHIERA:
⦁ La preghiera dei Salmi 14 ottobre 2020
⦁ La Vergine Maria, donna orante 18 novembre 2020
CONCISTORO ORDINARIO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI 13 NUOVI CARDINALI
⦁ Omelia del 28 ottobre 2020