Un segno della Sua amicizia
Editoriale diBarbara Braconi
In questi ultimi mesi si è compiuto il cammino terreno sia di Giovanni che di Nenè; salutarli è stata una preziosissima occasione di memoria e di gratitudine per la testimonianza che ci hanno donato. Diversissimi per storia, cultura e personalità sono per noi un segno tenerissimo e forte dell’unità e della comunione che solo l’operare della Grazia sa generare
Nell’esperienza di un grande amore tutto diventa avvenimento nel suo ambito
Ognuno di noi, si ritrova a scrivere lettere o messaggi a Nicolino, o ad altri amici della Compagnia, per il desiderio di consegnare il proprio cuore e condividere quanto sta imparando, il proprio sguardo e il proprio giudizio rispetto a un fatto vissuto o a un momento attraversato… sempre nella certezza di essere accolti, di essere portati nella preghiera e di essere sostenuti dall’insegnamento e dalla testimonianza del nostro carisma.
Per una Chiesa sinodale
Comunione, partecipazione e missione
di Francesca Bellucci
La sinodalità denota lo stile particolare che caratterizza la vita e la missione della Chiesa, esprimendo la sua natura di Popolo di Dio che cammina insieme e si riunisce in assemblea, convocato dal Signore Gesù nel potere dello Spirito Santo per annunciare il Vangelo.
Il Dolore del popolo afghano
di Moina Maroni e Maria Elena Capriotti
Il 31 agosto 2021 è stato il termine ultimo entro il quale i talebani, hanno richiesto che il Paese fosse totalmente e definitivamente lasciato. Migliaia di profughi hanno abbandonato il Paese e chi è rimasto vive nel terrore di vedere cancellata la libertà a e i diritti conquistati negli ultimi vent’anni.
L’Avvenimento in Piazza 2021
Sì, è possibile ricominciare sempre!
La bellezza di quei giorni attraverso la testimonianza di alcuni amici
Mi sei scoppiato dentro al cuore
Dall’incontro-testimonianza sul libro di Nicolino Pompei
di Barbara Braconi
Quello con Nicolino è stato un incontro e come taleabbiamo riconosciuto il Cristianesimo. Da quell’intuizione iniziale ci si è ritrovati a rimettere insieme alcuni dei momenti del magistero di Nicolino, volendogli chiedere di pubblicare un percorso dall’incontro di Gesù con Giovanni Battista e i primi discepoli fino ai Suoi incontri dopo la resurrezione.
Se non ritornerete come bambini…
di Nicolino Pompei
Brano tratto dall’approfondimento “La Felicità in Persona”
Economia e lavoro:
la sfida del cambiamento
di Paolo Vallorani
L’intervento dell’economista ed editorialista di Avvenire Luigino Bruni, e la testimonianza di Roberto Andreucci, Alessandro Pistagnesi, Andrea Consorti che operano e lavorano in diversi ambiti dell’impresa e del sociale.
Santi al lavoro
di Noemi Balzani
Intervento sulla mostra proposta all’Avvenimento in piazza che raccoglie alcune tra le tantissime testimonianze di Santi che hanno vissuto il lavoro come ambito particolare o principale della loro vocazione servendo l’uomo a partire dai bisogni più immediati e umani, con la certezza di servire Cristo, loro vero Bisogno
La possibilitàdi un nuovo inizio
…in compagnia di Dante
di Barbara Falgiani
Dante ci parla di quell’Amore infinito che ama, sidona, perdona nel continuo e acceso desiderio di poterci abbracciarenella sua misericordia per rigenerare la vita in Lui. L’incontro con le figure di Manfredi e Bonconte da Montefeltro.
Un Avvenimento che non finisce mai
Da Palermo a San Benedetto del Tronto per vivere un Avvenimento che non finisce mai
di Paolo Vallorani
La testimonianza di Irene Mandalà di Palermo che, appena le è possibile, parte da Palermo per venire a San Benedetto del Tronto per la possibilità di godere di Lui, della Sua Presenza, del Suo Amore appassionato alla mia vita (parimenti al suo medesimo ritorno nella città siciliana).
San Giuseppe dormiente
di Chiara Bernini
Il sogno è la modalità attraverso cui Dio parla al falegname ed è proprio per questo che san Giuseppe “mentre dorme”, si prende cura della Chiesa. L’iconografia e le immagini del sonno dello Sposo di Maria richiamano anche l’abbandono completo alla volontà di Dio.
Catechesisulla lettera ai galati
La legge di Mosè -11 aprile 2021
Viaggio apostolico del Santo Padrea Budapeste in Slovacchia
Omelia del Santo Padre – 12 settembre 2021
Incontro con i giovani -14 settembre 2021
Incontro delle associazioni di fedeli,dei movimenti ecclesialie delle nuove comunità
Discorso del Santo Padre -16 settembre 2021