EGLI È QUI
La mostra raccoglie e propone: poesie, testi narrativi, teatrali e preghiere di esponenti della letteratura europea, moderna e contemporanea. La maggior parte degli autori presentati è vissuta nel 1900, ognuno di loro ha visto, sperimentato sulla propria carne come la folle pretesa dell’uomo di “impadronirsi” della propria esistenza e del proprio destino ha sparso, più ancora che in altri secoli, immani ed atroci violenze e sofferenze ed ha raccolto morte.
Soffermandosi innanzi alla vicenda umana ed artistica di ciascuno di loro, si coglie come questi scrittori abbiano mostrato, molto più di coloro che sono vissuti nei secoli precedenti, il bisogno di mettersi alla ricerca di Gesù Cristo, di invocarlo, di incontrarlo, di ritrovarlo presente nel quotidiano. Perciò i testi presentati “fotografano” come ognuno di loro ha cercato, riconosciuto Gesù Cristo, come da lui si è lasciato sedurre come l’ha seguito e l’ha amato.
Il contesto storico e sociale in cui sono vissuti gli autori presentati, viene introdotto sinteticamente e mediante l’ausilio di strumenti multimediali. Alcuni tratti di opere artistiche verranno proposti nella versione cinematografica. La combinazione di testi scritti ed audiovisivi è concepita allo scopo di mostrare come un testo, pensato e realizzato originariamente in forma cartacea, possa essere fruito non solo nella modalità scritta ma anche attraverso strumenti multimediali che permettano al visitatore di comprendere maggiormente il messaggio dell’autore.