Formato della mostra
EGLI È QUI
I maestri della letteratura europea dinanzi al Maestro
Pannello n. 0 Copertina
Pannello n. 1 Introduzione: Egli è qui
Pannello n. 2 Biografie di: Alessandro Manzoni, Fedor Dostoevskij, Charles Peguy.
Pannello n. 3 Alessandro Manzoni: Il Natale
Pannello n. 4 Fedor Dostoevskij: Il monologo di Marmeladov all’osteria (da Delitto e Castigo)
Pannello n. 5 Charles Peguy: da Il Mistero della Carità di Giovanna d’Arco
Pannello n. 6. Charles Peguy: da Veronique
Pannello n. 7 Biografie di: Paul Claudel, Giovanni Papini, Thomas Stearns Eliot
Pannello n. 8 Paul Claudel: La Vergine a Mezzogiorno
Pannello n. 9 Giovanni Papini: L’autore a chi legge e Amate (da Storia di Cristo)
Pannello n. 10 Thomas Stearns Eliot: Coro VII (da Cori da la Rocca)
Pannello n. 11 Biografie di: Miguel De Unamuno, Oscar Vladislav de Milosz, Ada Negri
Pannello n. 12 Miguel De Unamuno: Eucaristica (da Il Cristo di Velàsquez)
Pannello n. 13 Oscar Vladislav de Milosz: Dialogo fra don Miguel Mañara e l’abate (da Miguel Mañara)
Pannello n. 14 Ada Negri: la Verità (da Fons Amoris)
Pannello n. 15 Biografie di: Gertrud von Le Fort, Carlo Betocchi, Alda Merini
Pannello n. 16 Gertrud von Le Fort: Litanie per la festa del SS Cuore di Gesù
Pannello n. 17 Carlo Betocchi: Come Tutti (dal Definitivo istante)
Pannello n. 18 Alda Merini: da Padre mio
N. 18 pannelli verticali, dimensioni 70×100
La mostra è introdotta e conclusa da due brevi filmati.
Il primo è una breve sequenza cinematografica in cui vengono presentati in sequenza gli aspetti essenziali dei regimi totalitari e dittatoriali costituitisi in Europa e i due conflitti mondiali. Conclude il filmato ed apre la visita della mostra una sequenza relativa al saluto e all’invito rivolto da Giovanni Paolo II subito dopo la sua l’elezione al soglio pontificio.
Al termine della visita viene proposta una sequenza della versione cinematografica de I promessi sposi del regista Sandro Bolchi. La sequenza è l’incontro ed il dialogo fra l’Innominato e il Cardinal Federigo Borromeo.