

“La storia diventa il luogo in cui possiamo constatare l’agire di Dio a favore dell’umanità. Egli ci raggiunge in ciò che per noi è più familiare e facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci (…). L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.”
Giovanni Paolo II“Tutto ciò che sta al centro è questo. Il coinvolgimento del temporale nell’eterno e dell’eterno nel temporale. Tolto il coinvolgimento non c’è più niente. (…) Non vi è più il cristianesimo; non vi è più questa storia meravigliosa, unica, straordinaria, inverosimile, eterna temporale eterna, divina umana divina, quel punto d’intersezione, quell’incontro meraviglioso, unico, del temporale nell’eterno e reciprocamente dell’eterno nel temporale, del divino nell’umano e mutualmente dell’umano nel divino.”
Charles PéguyUltimo Numero
- Nel Frammento
- Nell'Ultimo Numero
- Come Ricevere La Rivista
- Tutti i Numeri