Maggio 2021, il mese della preghiera incessante per la fine della pandemia
Sono stati resi noti i trenta Santuari che in ogni angolo del mondo, dal Giappone alla Bosnia, dalla Nigeria all’Argentina, guideranno la preghiera mariana ogni giorno del prossimo mese di maggio con la quale i fedeli, nella recita del rosario, invocheranno la fine della pandemia e la ripresa delle attività sociali e lavorative. Ad aprire e chiudere questo incessante momento di preghiera sarà Papa Francesco
Con gli occhi rivolti al cielo, le mani giunte o inginocchiati. A casa, come sul luogo di lavoro. Da soli o con i propri cari. Per vivo desiderio del Santo Padre, il mese di maggio sarà dedicato a una “maratona” di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno e per la ripresa delle attività sociali e lavorative. Papa Francesco ha voluto coinvolgere tutti i Santuari del mondo in questa iniziativa, perché si rendano strumenti per una preghiera di tutta la Chiesa. L’iniziativa – si legge nel comunicato del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione – si realizza alla luce dell’espressione biblica: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio” (At 12,5).
Ogni giorno un’intenzione di preghiera
Rassegna Stampa
Gallagher: Ho incontrato un popolo ferito e coraggioso, serve dialogo per la pace
Intervista con l’arcivescovo segretario per i Rapporti con gli Stati a conclusione della sua missione in Ucraina
Kiev, anche sotto le bombe di Putin la «fabbrica dei bambini» fa affari
«Questa guerra non ha fermato Biotexcom»