I genitori di Santa Teresa di Lisieux presto beati
Papa Benedetto XVI ha approvato questo giovedì il decreto di riconoscimento di un miracolo attribuito all’intercessione di Louis e Zélie Martin, i genitori di Santa Teresa di Lisieux. Con questa approvazione, si apre il cammino verso la beatificazione della coppia.
Il miracolo in questione è la guarigione di un bambino di Monza, Pietro Schiliro, affetto da una gravissima malformazione ai polmoni.
Un carmelitano, padre Antonio Sangalli, aveva suggerito ai suoi genitori di fare una novena ai genitori di Santa Teresina, che persero quattro bambini piccoli, per ricevere la forza per sopportare questa sofferenza.
La mamma di Pietro ha però dichiarato di aver fatto la novena (e poi una seconda) per chiedere la guarigione del figlio. Il bambino, che si è ristabilito, è andato in pellegrinaggio a Lisieux con i suoi genitori per ringraziare Louis e Zélie Martin.
L’approvazione del miracolo coincide quasi con la celebrazione, il 12 e il 13 luglio ad Alençon e Lisieux, del 150° anniversario del matrimonio di Louis e Zélie. Agli atti organizzati per l’occasione è prevista la partecipazione del Cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi.
Ad Alençon, luogo in cui la coppia si è sposata il 12 luglio 1858, quel giorno sarà festivo e si concluderà con una veglia di preghiera.
Il giorno dopo, il 13 luglio, il Cardinale Saraiva Martins presiederà a Lisieux una Giornata delle Famiglie sulla spianata della Basilica. Tra gli altri atti, ci sarà la benedizione di una statua di Santa Teresina.
Secondo un comunicato reso pubblico da monsignor Pierre Pican, Vescovo di Nayeux e Lisieux, monsignor Jean-Claude Panadero, Vescovo di Séez, e monsignor Bernard Lagoutte, rettore della Basilica di Santa Teresina, il Cardinale Saraiva Martins annuncerà in quell’occasione il luogo e la data della cerimonia di beatificazione dei Martin.
Per ulteriori informazioni: http://therese-de-lisieux.cef.fr
Rassegna Stampa
Gallagher: Ho incontrato un popolo ferito e coraggioso, serve dialogo per la pace
Intervista con l’arcivescovo segretario per i Rapporti con gli Stati a conclusione della sua missione in Ucraina
Kiev, anche sotto le bombe di Putin la «fabbrica dei bambini» fa affari
«Questa guerra non ha fermato Biotexcom»