Un appello alla generosità di tutti
Un potenziale paradiso terrestre, dilaniato da lotte interne e miseria: questo è Haiti, un piccolo paese caraibico, ex colonia francese. Lo stato è poverissimo, ha un’aspettativa di vita che non supera i cinquanta anni, si vive con uno stipendio di 3 euro al mese e i bambini non godono di alcun diritto o tutela. Fino a qualche giorno fa il mondo non ricordava, o forse addirittura non sapeva, dell’esistenza di Haiti, poi un lungo minuto ha drammaticamente puntato i riflettori sul Paese.
Un terremoto fortissimo ha sconvolto il mondo intero, seminando morte e distruzione: si parla di centinaia di migliaia di vite, anche se il bilancio è ancora provvisorio, e di possibili epidemie.
Ad aggravare la situazione vi è il fatto che il Paese sembra essere al di fuori di ogni controllo, sotto il giogo di bande armate di criminali.
Oggi più che mai Haiti ha bisogno di aiuto, preghiere e sostegno da parte del mondo intero, per questo non possiamo non unirci all’appello del Santo Padre Benedetto XVI, cha al temine dell’udienza generale di mercoledì, ha così detto:
“Desidero ora rivolgere un appello per la drammatica situazione in cui si trova Haiti. Il mio pensiero va, in particolare, alla popolazione duramente colpita, poche ore fa, da un devastante terremoto, che ha causato gravi perdite in vite umane, un grande numero di senzatetto e di dispersi e ingenti danni materiali. Invito tutti ad unirsi alla mia preghiera al Signore per le vittime di questa catastrofe e per coloro che ne piangono la scomparsa. Assicuro la mia vicinanza spirituale a chi ha perso la propria casa e a tutte le persone provate in vario modo da questa grave calamità, implorando da Dio consolazione e sollievo nella loro sofferenza. Mi appello alla generosità di tutti, affinché non si faccia mancare a questi fratelli e sorelle che vivono un momento di necessità e di dolore, la nostra concreta solidarietà e il fattivo sostegno della Comunità Internazionale. La Chiesa Cattolica non mancherà di attivarsi immediatamente tramite le sue Istituzioni caritative per venire incontro ai bisogni più immediati della popolazione”.