Il Santo Padre a Loreto in mezzo a noi
In occasione del pellegrinaggio di Benedetto XVI alla Santa Casa di Loreto lo scorso 4 ottobre, anche noi eravamo presenti tra le migliaia di fedeli accorsi nella Piazza del Santuario.
Sua Santità, a bordo della papa-mobile, ha calorosamente salutato tutti i pellegrini prima e dopo la Celebrazione Eucaristica, passando in mezzo alla folla.
Alcuni di noi erano presenti proprio in prima fila, pronti ad accogliere il Santo Padre “a braccia aperte”.
La nostra gioia è stata talmente grande quando, poco prima della S. Messa, passando davanti alla nostra postazione, Padre Georg, segretario del Papa, ha preso in braccio la piccola Federica, figlia dei nostri amici Alice ed Emanuele, e l’ha porta al Santo Padre per la benedizione!
Sostenuti da questo “segno” di vicinanza ed affetto tangibile, abbiamo vissuto con commozione la Celebrazione Eucaristica che ha ridestato i nostri cuori e ci ha reso ancor più evidente la comunione con il Papa e la Santa Chiesa.
Alcuni tratti della sua stupenda omelia particolarmente hanno colto la necessaria posizione che ciascuno è chiamato a vivere quotidianamente nel cammino della vita: “…Bisogna ritornare a Dio perché l’uomo ritorni ad essere uomo. Con Dio anche nei momenti difficili, di crisi, non viene meno l’orizzonte della speranza: l’Incarnazione ci dice che non siamo mai soli, Dio è entrato nella nostra umanità e ci accompagna.”
Tutto questo però non può che passare attraverso la libertà di ciascuno: “…C’è ancora un punto importante del racconto evangelico dell’Annunciazione”- ha proseguito il Papa- “ che vorrei sottolineare, un aspetto che non finisce mai di stupirci: come Dio domanda il «sì» dell’uomo, ha creato un interlocutore libero, chiede che la sua creatura Gli risponda con piena libertà. San Bernardo di Chiaravalle, in uno dei suoi Sermoni più celebri, quasi «rappresenta» l’attesa da parte di Dio e dell’umanità del «sì» di Maria, rivolgendosi a lei con una supplica: «L’angelo attende la tua risposta, perché è ormai tempo di ritornare a colui che lo ha inviato… O Signora, da’ quella risposta, che la terra, che gli inferi, anzi, che i cieli attendono. Come il Re e Signore di tutti desiderava vedere la tua bellezza, così egli desidera ardentemente la tua risposta affermativa… Alzati, corri, apri! Alzati con la fede, affrettati con la tua offerta, apri con la tua adesione!»“.
Felici e grati per l’incontro avuto col Papa, che ci ha reso evidente ancora una volta il Volto di Cristo nel Suo Successore e l’abbraccio della Santa Chiesa, insieme a Lui chiediamo l’intercessione della Madonna per questi due importanti eventi che stanno per avere inizio cioè il Sinodo dei Vescovi e l’Anno della Fede, ragione di questo breve ma intenso pellegrinaggio e possibilità di conversione del cuore di ciascun uomo:
“Vorrei affidare alla Madre di Dio anche questo speciale tempo di grazia per la Chiesa, che si apre davanti a noi. Tu, Madre del «sì», che hai ascoltato Gesù, parlaci di Lui, raccontaci il tuo cammino per seguirlo sulla via della fede, aiutaci ad annunciarlo perché ogni uomo possa accoglierlo e diventare dimora di Dio. Amen!”.