Assemblea Generale CEI
La 58ª Assemblea Generale della CEI si è aperta alle ore 17.00 del 26 maggio 2008 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI.
Giovedì 29 maggio 2008 il Santo Padre Benedetto XVI ha incontrato i vescovi italiani riuniti in Assemblea.
I lavori assembleari sono proseguiti “con il punto all’ordine del giorno riguardante la conclusione dell’attività promossa dalla campagna giubilare per la riduzione del debito dei Paesi poveri e la presentazione del documento conclusivo della 45ª Settimana sociale dei cattolici italiani”. Sono state fornite infine “alcune comunicazioni sulle iniziative nell’ambito dell’Agorà dei giovani italiani in vista della XXIII Giornata mondiale della gioventù (Sydney, 15-20 luglio 2008), sul 25° Congresso Eucaristico nazionale (Ancona, 4-11 settembre 2011), sui quindici anni di rilevazione dei dati sugli alunni avvalentisi e sui docenti in merito all’Insegnamento della religione cattolica e un aggiornamento della ricerca sulla demografia del clero italiano e alcuni dati sulla situazione socio-religiosa in Italia”.
Inoltre sono state date “alcune informazioni sulle iniziative nell’ambito delle comunicazioni sociali, sull’Unione Europea e l’impegno delle Chiese, con particolare riguardo all’azione della Comece, sulla Caritas Italiana, sulla Fondazione Migrantes, sulla Fondazione Missio, sulla Giornata per la Carità del Papa”.
Per ultimo è stato “presentato e approvato il calendario delle attività della Conferenza Episcopale Italiana per l’anno pastorale 2008-2009”.
(da www.chiesacattolica.it)