HOME > Nel Frammento > Anno XII-Numero 2/2014
Anno XII-Numero 2/2014

Anno XII-Numero 2/2014

Perchè

cercate tra i morti

Colui che è vivo?

PERCHÉ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE È VIVO?
Il nostro Volantino della Santa Pasqua 2014

UNA COSA HO CHIESTO AL SIGNORE, QUESTA SOLA IUNA COSA HO CHIESTO AL SIGNORE, QUESTA SOLA IO CERCOO CERCO

di Barbara Braconi
Se non appartenessi a Cristo sarei condannato dal limite, sarei destinato a finire, prima o poi. Però siamo Suoi, e questo cambia tutto. Non cambia necessariamente le circostanze, ma cambia fondamentalmente la possibilità di viverle, cambia lo sguardo. Ecco perché, anche nella preghiera, non chiediamo mai solo la salute, perché, ottenessimo pure la guarigione da una malattia, saremmo sempre comunque finiti senza di Lui. “Una cosa ho chiesto al Signore, questa sola io cerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita”. Quest’affermazione del Salmo 26, che abbiamo scelto per il nostro pellegrinaggio a Lourdes di quest’anno, esprime proprio tutto il cuore nostro e di ciascuno e raccoglie ogni nostra intenzione e tutte quelle che ci vengono affidate trovandosi nella fatica e nel dolore.

UNA FESTA DI SANTITÀ
La canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

A cura di Barbara Braconi
Il 27 aprile sarà per tutto il mondo una festa di santità – come ha voluto sottolineare il card. Agostino Vallini alla conferenza stampa di presentazione dell’evento della canonizzazione di due tra i Papi più amati della storia: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Nella grazia di questa festa tanto attesa da tutto il popolo di Dio e così fortemente voluta da Papa Francesco, continuiamo a dedicare alcuni articoli alla testimonianza di questi due grandi santi.

DISCORSO DELLA LUNA
Saluto ai fedeli partecipanti alla fiaccolata in occasione dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II l’11 ottobre 1962

di Giovanni XXIII

SPALANCATE LE PORTE A CRISTO!
Omelia per l’inizio del Pontificato, Domenica 22 ottobre 1978

di Giovanni Paolo II

IL PAPA BUONO
Il Pontificato di Giovanni XXIII

di Barbara Braconi

LA PAROLA UMANA VIVENTE
Il teatro di Karol Wojtyla

di Francesca Bellucci e Paolo Vallorani

LA FEDE DI UN ISTANTE
Il buon ladrone di Tiziano

di Simona Cursale

SE NON FOSSI TUO, O CRISTO, AVREI SUBITO UN’INGIUSTIZIA

di Nicolino Pompei
Brano tratto dall’intervento “Senza di me non potete fare nulla”

UN SORPRENDENTE INCONTRO CON L’AMICO PAUL BHATTI
Il dramma dei cristiani pakistani

di Pierluigi Cosignani

LA STORIA DI IQBAL
Il sacrificio di un bambino per la libertà

di Moina Maroni

VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA… VOI SIETE LA LUCE DEL MONDO
Proposta di legge n. 245: contro l’omofobia?

di Milena Crescenzi e Elena Piunti

TUTTO CONCORRE AL BENE DI COLORO CHE AMANO DIO

di Domenico Novelli
Il nostro amico Domenico ha desiderato condividere con tutti noi quanto vissuto nella malattia del carissimo papà, anche attraverso la semplicità e l’immediatezza di alcuni SMS che ora ha voluto raccogliere come aiuto alla memoria innanzitutto per lui e così anche per tutti noi.

AL SANTUARIO DELLE SORPRESE

di Antonio Alessandro Dottori
Pubblichiamo la testimonianza che Antonio ha scritto dopo aver rincontrato Nicolino, compagno di studi e grande amico, al santuario di Loreto in una mattina come tante.

UN’AMICA, REALE, INCESSANTE E DRAMMATICA MEMORIA DI CRISTO

di Simona Cursale
Ad un anno dalla morte di una sua carissima amica, che ha condiviso con noi un tratto di cammino in Compagnia, Simona ha desiderato condividerci quanto questa esperienza dolorosa sta favorendo e maturando in lei.

IN CAMMINO INSIEME VERSO IL COMPIMENTO

di Fiorella Liberati
La morte santa, che sempre chiediamo nell’invocazione allo Spirito Santo, è la Grazia che il 21 marzo scorso ha ricevuto Alessandra Nobili Pilota; il giorno precedente la famiglia aveva fatto memoria del 38° anniversario del suo battesimo e oggi quell’abbraccio sin da allora definitivo è pienamente compiuto. Moglie di Marino, un carissimo amico di Nicolino, Alessandra era mamma di cinque figli. Come amica e come infermiera, Fiorella ha avuto la grazia di accompagnarla al compimento del suo destino attraverso la via crucis che il Signore le ha chiesto di vivere.

VOGLIO ANDARE IN PARADISO
Parte del testamento spirituale di Alessandra Amabili Pilota

CRISTO, MIA SPERANZA, È RISORTO
Sequenza pasquale

– Papa Francesco, Udienza Generale del 19.02.14

– Papa Francesco, Incontro con i parroci di Roma del 6.03.14

– Papa Francesco, Celebrazione della penitenza del 28.03.14