HOME > Nel Frammento > Anno X-Numero 5/2012
Anno X-Numero 5/2012

Anno X-Numero 5/2012

Guardate a Lui
e sarete raggianti

 

IL NOSTRO VOLANTINO DI NATALE

EDITORIALE
… e sarà un buon Natale!

IN LUI CI SCOPRIAMO FRATELLI
La testimonianza di Paul Bhatti al nostro Convegno

di Barbara Falgiani
Dopo la morte del fratello Shahbaz, ucciso dagli estremisti islamici per il suo lavoro in difesa dei cristiani in Pakistan, il dott. Paul Bhatti ha lasciato la sua professione di medico in Italia accogliendo l’invito a continuare l’operato del fratello, assumendo la carica di Ministro per l’Armonia Nazionale. Pubblichiamo una sintesi della bellissima testimonianza che ci ha donato intervenendo al nostro 22° Convegno.

RIMSHA È UN SIMBOLO DI CAMBIAMENTO PER LE MINORANZE IN PAKISTAN

di Elena Piunti
La piccola cristiana Rimsha Masih, di 11 anni, accusata ingiustamente di blasfemia, è stata definitivamente prosciolta divenendo così un simbolo di cambiamento per le minoranze religiose in Pakistan, tanto duramente provate dall’odio e dall’intolleranza dell’estremismo islamico.

UNA SANTITÀ PER TUTTI
Louis e Zélie Martin: i beati genitori di santa Teresina di Lisieux

a cura di Barbara Braconi
Il 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, abbiamo ospitato al nostro Convegno la testimonianza dei coniugi Martin, beatificati nel 2008 dal Santo Padre Benedetto XVI. Ad incontrare la testimonianza di questa struggente coppia ci ha accompagnati il teologo francese William Jean Clapier, che nel giugno scorso – in occasione del congresso mondiale delle famiglie a Milano – ha pubblicato in italiano un libro dedicato ai coniugi Martin dal titolo “Una santità per tutti i tempi”. Davvero bello è stato il percorso che ci ha donato, tracciando per noi il ritratto di questa famiglia attraverso i vari aspetti della loro vita. Pubblichiamo una sintesi dell’incontro il cui video è interamente disponibile nel nostro sito.

IL DONO DELLA FEDE È IL MIRACOLO PIÙ GRANDE
La testimonianza di Valter e Adele Schilirò, genitori del bambino miracolosamente guarito per intercessione dei coniugi Martin

di Francesca Bellucci
In occasione del nostro XXII Convegno, nell’incontro dedicato ai beati Louis e Zélie Martin, i coniugi Schilirò ci hanno raccontato con molta tenerezza e con momenti di commozione il miracolo avvenuto al loro ultimo figlio Pietro; ci hanno condiviso la loro storia ed il cambiamento generato nella loro famiglia attraverso questo avvenimento. Hanno sottolineato che il miracolo non semplifica il dramma della vita, ma è un segno della Presenza di Dio, che solo basta al nostro cuore, e della Sua compagnia sempre più grande e più forte del dolore e della morte che ci affliggono.

TI HO AMATO DI UN AMORE ETERNO PER QUESTO CONTINUO AD ESSERTI FEDELE
La testimonianza della famiglia Pellei

a cura di Moina Maroni
Nella testimonianza di questi amici, così adulti nella fede, risplende l’Amore fedele di Dio che non abbandona mai i suoi figli, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia. Non si può che rendere grazie con il dono di tutto se stessi a questo Amore gratuito di cui Domenico e Cristina sono segno.

LA PICCOLA COMPAGNIA “DI NUOVO” ALL’OPERA
In scena “il guazzabuglio del cuore umano” nella rappresentazione de I Promessi Sposi

a cura di Annalisa Zagaglia
Alcune testimonianze di chi ha partecipato al lavoro teatrale proposto al nostro Convengo.

CARISSIMI AMICI…
Pubblichiamo la lettera che Mons. Chiaretti ci ha scritto in occasione del 22° Convegno

NON C’È UOMO PIÙ GRANDE DI QUESTO UOMO PICCOLO, UMILE E SEMPLICE

di Nicolino Pompei
Pubblichiamo un brano tratto dall’intervento “Il centuplo adesso e in eredità la vita eterna”.

IL CONCILIO VATICANO II
Il cammino della Chiesa nella storia

di don Armando Moriconi
Nell’anno della fede voluto dal Santo Padre Benedetto XVI, rileggiamo il grande evento del Concilio Vaticano II alla luce del cammino vissuto dalla Chiesa negli ultimi cinquant’anni.

L’INFANZIA DI GESÙ
L’ultimo libro di Benedetto XVI

Il 21 novembre è uscito nelle librerie italiane l’ultimo volume della trilogia “Gesù di Nazaret” di Benedetto XVI. Dopo il libro del 2007 dedicato alla vita pubblica, nel 2011 fu pubblicato il secondo interamente incentrato sulla passione e la resurrezione di Gesù. Come da tempo annunciato, è ora uscito il testo dedicato alla nascita di Gesù e alla sua infanzia. Partendo dalla domanda: “Di dove sei tu?” – che Pilato pone a Gesù durante il suo interrogatorio – Benedetto XVI ci accompagna a scoprire chi è Gesù, in modo semplice e affascinante, attraverso tutti i protagonisti e i testimoni privilegiati della sua nascita e dei suoi primi anni di vita. Pubblichiamo la premessa che il Papa stesso fa a questo libro insieme ad alcuni brani tratti dal capitolo sulla nascita di Gesù, invitando tutti alla lettura completa di questa bellissima opera che il Papa ha voluto consegnarci proprio in prossimità del Santo Natale.

NOI CERCAVAMO QUEI CHE VIVE…
Giovanni Pascoli dinanzi al mistero della notte di Natale

di Paolo Vallorani
Una riflessione sul mistero del Santo Natale attraverso la poesia “La buona novella” di Pascoli.

CHE C’ENTRA L’ARTE CON ME?
Le cattedrali medievali: una strada verso Dio

di Simona Cursale

LAVORARE IN UNA SCUOLA IN SUBBUGLIO
Lettera di una professoressa

di Moina Maroni
Provocata dal clima tempestoso che sta investendo la scuola in questi primi mesi dalla riapertura dei suoi battenti, ho desiderato scrivervi per fissare meglio i termini di una riflessione condivisa con alcuni amici che come me insegnano nella scuola pubblica.

TE DEUM LAUDAMUS

 

MAGISTERO DEL PAPA

–    Il desiderio di Dio, Catechesi del 7.11.12
–    La ragionevolezza della fede in Dio, Catechesi del 21.11.12