HOME > Nel Frammento > Anno VIII-Numero 3/2010
Anno VIII-Numero 3/2010

Anno VIII-Numero 3/2010

E’ NELLA CHIESA
CHE TROVERETE CRISTO

CHI VEDE LA CHIESA VEDE LA PRESENZA DI CRISTO ORA

di Nicolino Pompei
In questo tempo di grave e ingiustificato attacco alla Chiesa e al Santo Padre, avvicinandoci al nostro XX Convegno che segnerà un momento decisivo per la nostra storia, vogliamo riattraversare e meditare questo brano di Nicolino, tratto dall’intervento “Mostraci il Padre e ci basta… Chi ha visto Me ha visto il Padre”, come aiuto particolare a riconsiderare il necessario dono che la Chiesa – e in essa la nostra Compagnia – è per la vita di tutti.

… PERCHÉ SIAMO MEMBRA GLI UNI DEGLI ALTRI

di Barbara Braconi
La contemporaneità del richiamo di san Paolo agli Efesini riecheggia nella nostro cammino

UN TESORO IN VASI DI CRETA
L’audacia di Dio che si affida alla nostra debolezza

di Maria Gentile e Elena Piunti
Proprio nell’anno dedicato al Sacerdozio, sono emersi gravissimi peccati commessi da alcuni ministri di Dio, presi a pretesto dagli organi d’informazione per un efferato ed ingiustificato attacco al Santo Padre e alla Chiesa intera. “Se l’Anno Sacerdotale avesse dovuto essere una glorificazione della nostra personale prestazione umana – ha concluso questo evento il Papa – sarebbe stato distrutto da queste vicende. Ma si trattava proprio del contrario: il diventare grati per il dono di Dio, dono che si nasconde «in vasi di creta» e che sempre di nuovo, attraverso tutta la debolezza umana, rende concreto in questo mondo il suo amore”.

GUARDACI, SIGNORE GESÙ

di Pierluigi Cosignani
Lo scorso 28 marzo, Domenica delle Palme, il nostro Vescovo, Monsignor Gervasio Gestori, ha incontrato Nicolino e la nostra Compagnia di Fides Vita. Attraverso una struggente riflessione, ci ha aiutati ad entrare ed attraversare le Feste di Pasqua, in una contemporaneità ed attualità realmente corrispondenti al cuore di ogni uomo e di ogni tempo, trovando anche una sorprendente e commovente “coincidenza”…

NON VI È MALE DA CUI DIO NON SAPPIA TRARRE UN BENE PIÙ GRANDE

a cura di Federica Astraceli
La struggente testimonianza di Simona Aquilini, una delle primissime ragazze che hanno seguito Nicolino all’inizio del cammino della nostra Compagnia, in una lettera inviataci dopo la morte del carissimo papà Giancarlo.

UN DONO PIÙ GRANDE DI QUELLO SPERATO

di Barbara Braconi
Conosciuti all’ultimo pellegrinaggio a Lourdes, Mirella e Claudio, con tutta la loro magnifica famiglia, stanno donando a tutti noi la più bella testimonianze di fede e di amicizia. Quanto raccolto in questo articolo non è che una piccola testimonianza di questo sorprendente e immenso dono. Un dono immeritato, di cui non siamo degni . Un dono della Grazia. Una Grazia.

L’ECOLOGIA UMANA: LA SPERANZA DELL’ECOLOGIA AMBIENTALE

di Domenico Pellei e Moina Maroni
Di fronte alla sempre più diffusa mentalità del catastrofismo ambientalista che tenta di imporsi nella nostra quotidianità e nell’educazione dei nostri figli, l’unica speranza si fonda nel rispetto “dell’ecologia umana” ossia nella tutela dell’uomo contro la distruzione di se stesso e di conseguenza dell’ambiente e  delle risorse naturali.

ANDIAMO ADUNQUE ALLA CHIESA

di Paolo Vallorani
L’insospettabile onestà intellettuale nei confronti della Chiesa e il chiaro riconoscimento della sua natura che Giovanni Boccaccio ha mostrato in una (mis)sconosciuta novella del celebre “Decameron”

IL MAGISTERO DI BENEDETTO XVI

CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON IL CIRCOLO DEGLI EX-ALUNNI DEL SANTO PADRE
Omelia del Santo Padre

SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE 2010
Omelia del Santo Padre

VENERAZIONE DELLA SACRA SINDONE
Meditazione del Santo Padre