
Anno VII-Numero 3/2009
DA COME VI AMERETE
MI RICONOSCERANNO
Il Signore non stabilisce,
come prova della fedeltà dei suoi discepoli,
i prodigi e i miracoli strepitosi,
benchè abbia loro conferito
il potere di compierli, nello Spirito Santo.
Che cosa dice di loro?
Capiranno che siete miei discepoli
se vi amerete reciprocamente.
SAN BASILIO
DA COME VI AMERETE MI RICONOSCERANNO
di Nicolino Pompei
Riponiamoci al cuore dell’insegnamento di Gesù ai Suoi primi Amici, attraverso questo brano della relazione tenuta da Nicolino al nostro XVI Convegno.
UN PELLEGRINAGGIO ALLE RADICI DELLA FEDE
di Francesca Bellucci e Paolo Vallorani
Le tappe, i luoghi, gli incontri e alcuni tratti di quanto vissuto dal Santo Padre durante il suo viaggio in Terra Santa.
LA FAMIGLIA FONDATA SUL MATRIMONIO: CARDINE E CUORE DELLA SOCIETÀ
a cura di Veronica Neroni
Nel ventesimo anniversario della pubblicazione dell’Esortazione apostolica Familiaris Consortio di Giovanni Paolo II, promuovemmo un ciclo di incontri dal titolo Matrimonio e famiglia: amore alla Verità, passione per il Destino”. Come aiuto a riprendere l’approfondimento del Magistero della Chiesa sul sacramento del matrimonio e sulla famiglia, pubblichiamo un brano della relazione tenuta dal prof. Benedetto Testa nella suddetta occasione.
LEGGE 40 DI NUOVO MESSA IN DISCUSSIONE
di Katia Bellucci
La Legge 40 che regola in Italia la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per la quale il popolo italiano aveva espresso a larga maggioranza parere positivo nel referendum del 12-13 giugno 2005, torna a sotto attacco a causa di ricorsi e sentenze giudiziarie.
E ORA VOGLIONO PURE TACITARE LA “VOCE DEL CUORE”
di Alessandra Mecozzi e Elena Piunti
Dopo il ripristino dei finanziamenti federali alla ricerca sulle staminali embrionali, il nuovo Presidente eletto degli Stati Uniti d’America, Barak Obama, è intenzionato anche ad abrogare la “conscience clause”, cioè quella che noi chiamiamo “obiezione di coscienza”. Questa “clausola”, varata sotto l’amministrazione Bush, permette ai medici di appellarsi all’obiezione di coscienza in caso di contrarietà alle pratiche abortive o altre pratiche in contrasto con la propria coscienza. Se tale proposta di legge verrà accolta, nessun medico o sanitario di fronte ad una richiesta di aborto o eutanasia, ad esempio, potrà rifiutarsi di eseguirla.
PER IL MIO GREGGE DO LA MIA VITA
San Giovanni Maria Vianney, il Santo Curato d’Ars
di Barbara Braconi
Il 19 giugno Papa Benedetto XVI ha aperto l’Anno Sacerdotale da lui voluto nella memoria del 150° anniversario della morte del santo curato d’Ars. Accostiamoci alla testimonianza di questo santo sacerdote cominciando a conoscerne la vita.
UNA FEDE AUTENTICA DALLE RADICI PROFONDE
a cura di don Armando Moriconi e Simona Cursale
Di fronte al dramma del terremoto che il 6 aprile scorso ha sconvolto e segnato al cuore l’Abruzzo, abbiamo ricevuto la testimonianza di “una fede autentica dalle radici profonde” che ben traduce quel detto che definisce il popolo abruzzese “forte e gentile”. Siamo rimasti colpiti e affascinati da questa gente dalla fede semplice e dal loro Pastore, l’Arcivescovo Giuseppe Molinari, che abbiamo desiderato incontrare e di cui riportiamo l’intervista fatta il 15 maggio scorso.
L’ESPERIENZA DELLA VERA CARITÀ
Lettera di Carmela Marano
a cura di Simona Cursale
In due occasioni del mese di giugno ci siamo recati nelle zone terremotate dell’Aquila. Il giorno 7 al campo di Pianola e il 20 a Pizzoli per un concerto animato dalla nostra corale Magnifica Dominum. La giornata trascorsa a Pianola è iniziata con la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Giuseppe Molinari, per continuare con un momento di fraternità e concludersi con il Santo Rosario. Riportiamo la testimonianza della nostra amica Lina come eco di questa straordinaria giornata che ha visto nella presenza di Nicolino un decisivo sostegno e aiuto a rendere carne le parole di Gesù: “Donna, non piangere”.
PELLEGRINI ALLA TOMBA DI SAN PAOLO
di Barbara Braconi
A conclusione dell’Anno Paolino, voluto dal Santo Padre per il bimillenario della nascita dell’Apostolo, siamo andati in pellegrinaggio alla sua tomba per onorare e pregare l’uomo che la tradizione definisce “il primo dopo l’Unico”, “il tredicesimo apostolo”.
La Parola del Papa
Magistero di Benedetto XVI
– Omelia della Santa Messa del Crisma 2009
– Lettera per l’indizione dell’Anno Sacerdotale