HOME > Nel Frammento > Anno V numero 4
Anno V numero 4

Anno V numero 4

Settembre/Ottobre 2007

Attirami a Te

Madre amatissima, ecco la mia preghiera: chiedo a Gesù di attirarmi nelle fiamme del suo amore, di unirmi così strettamente a Lui, che Egli viva ed agisca in me. Sento che quanto più il fuoco dell’amore infiammerà il mio cuore, quanto più dirò: «Attirami», tanto più le anime che si avvicineranno a me (povero piccolo rottame di ferro inutile, se mi allontanassi dalla fornace divina) correranno anch’esse velocemente all’effluvio dei profumi del loro Amato, perché un’anima infiammata di amore non può restare inattiva; senza dubbio come santa Maddalena lei se ne sta ai piedi di Gesù, ascolta la sua parola dolce e infiammata. Sembrando non dar niente, dà molto di più di Marta che si agita per molte cose e vorrebbe che la sorella l’imitasse. Non sono sicuramente i lavori di Marta che Gesù biasima: a questi lavori la sua Madre divina si è umilmente sottomessa per tutta la sua vita poiché doveva preparare i pasti per la Santa Famiglia. È solo l’inquietudine della sua ardente ospite che Egli vorrebbe correggere.

Santa Teresa di Lisieux

Oltre i monti, oltre i mari cerco per me qualcosa che per forza ha da esserci…

VACANZA STUDENTI 2007

La vacanza vissuta a Prati di Tivo dal 28 giugno al 1 luglio portava in sé proprio questa sfida: proporre a degli studenti incontrati durante l’anno – attraverso il catechismo, la scuola e il doposcuola – la risposta a quella drammatica domanda di senso che ogni uomo – consapevolmente o meno – è che viene così struggentemente espressa da questi ragazzi.
di Federica Astraceli

La Vacanza: un’espressione della fede che investe la vita

VACANZA UNIVERSITARI-GIOVANI LAVORATORI E VACANZA ADULTI 2007

Le testimonianze di alcuni di noi come aiuto a fare memoria della meravigliosa esperienza vissuta nelle Vacanze, significativa del carisma di Fides Vita, con l’invito ad essere semplicemente seri con il dono di questa Compagnia perché la fede possa davvero investire la vita.
di Barbara Braconi

Corpo e Sangue di Cristo

Nell’occasione delle vacanze di quest’estate ci è stato presentato un nuovo canto emerso da alcuni amici della corale del nostro Movimento. Grati per questo dono, pubblichiamo le meravigliose parole di questa preghiera e ciò che Simona Cursale ha letto prima di proporci il canto, condividendoci ciò come lei per prima se lo è ritrovato.
di Simona Cursale

Quale spettacolo di fede giovane e coinvolgente!

Nei giorni 1 e 2 settembre, nella spianata di Montorso a Loreto si è tenuto l’incontro nazionale dei giovani delle diocesi italiane con il Santo Padre Benedetto XVI. Questo straordinario evento ha concluso il primo anno del percorso pastorale triennale promosso dalla CEI: l’Agorà dei giovani. Anche noi di Fides Vita abbiamo aderito con entusiasmo e profonda gratitudine all’attesissimo incontro col Papa.
di Carmen Balzani

Gesù di Nazaret

LA RIVELAZIONE UMANA DELL’INFINITO

L’approfondimento del libro di Papa Benedetto XVI nella sintesi degli interventi di mons. Edoardo Menichelli e del prof. Giancarlo Galeazzi ad Ancona e di mons. Gervasio Gestori a San Benedetto del Tronto in occasione dell’Avvenimento in piazza.
di Barbara Braconi

Il cuore batte per l’Infinito

“Quello che l’uomo cerca nel piacere è un infinito e nessuno rinuncerebbe mai alla speranza di raggiungere questo infinito” – scriveva Pavese nel suo Diario. Con il contributo della prof.sa Paola Campanili e del prof. Daniele Celli una riflessione sulla ricerca che caratterizza l’agire dell’uomo e che si è espressa in tutti gli ambiti della cultura.
di Maria Elena Capriotti

Il fondamento della famiglia

La famiglia nel Sacramento del matrimonio come esperienza dell’accoglienza dell’altro riconosciuto come segno di Cristo, dell’Infinito che si fa Compagnia di Uomo all’uomo. L’incontro con il dott. Paolo Marchionni, medico legale ed esperto di bioetica.
di Katia Bellucci

Amore, Miracolo e Misericordia

La testimonianza di Rosita e Simone Marconi, la condivisione “della Grazia di quel sorprendente ed eccezionale impatto umano che ci ha portato e messo di fronte a quell’Uomo di nome Gesù e alla sua pretesa di essere la rivelazione umana dell’Infinito”.
a cura di Francesca Bellucci

È viva la scuola, se è viva la vita

L’esperienza dell’insegnamento e dello studio rinnovata dalla fede nella testimonianza di Roberto Andreucci e di Chiara Bernini. Un sostegno per tutti – studenti e genitori e insegnanti – in questo anno scolastico appena iniziato.
a cura di Roberto Andreucci

XVII Convegno Fides Vita

L’annuncio e il programma della diciassettesima edizione del nostro Convegno, che si terrà a San Benedetto del Tronto dal 28 ottobre al 4 novembre 2007 sulla tematica tratta dall’Inno “Jesu, dulcis memoria”: “La bocca non sa dire, né la parola esprimere: solo chi lo prova può credere cosa sia amare Gesù”.

La Parola del Papa
Magistero di Benedetto XVI

VISITA PASTORALE AD ASSISI PER L’VIII CENTENARIO DELLA CONVERSIONE DI SAN FRANCESCO

Celebrazione Eucaristica
Incontro con i giovani

XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ

Messaggio del Santo Padre

VISITA PASTORALE A LORETO
AGORÀ DEI GIOVANI ITALIANI

Veglia di preghiera
Concelebrazione Eucaristica