HOME > Nel Frammento > Anno IX-Numero 5/2011
Anno IX-Numero 5/2011

Anno IX-Numero 5/2011

NASCE LA SPERANZA

NON TEMERE…

di Barbara Braconi

Nel momento in percepiamo la presenza del Mistero che si china su di noi, siamo invasi da un sano timore, dalla sproporzione di chi si sente creatura di fronte al Creatore, di chi si sente infinitamente piccolo di fronte all’infinitamente Grande. “Non temere” è l’invito, carico di certezza, che l’angelo rivolge a Maria prima, a Giuseppe poi e infine anche ai pastori. Ed è proprio questa certezza che ha permesso a Maria di dire: “Eccomi!”, a Giuseppe di accogliere Gesù come il Figlio di Dio e ai pastori di correre alla mangiatoia.

NASCE LA SPERANZA

Il nostro Volantino per il Santo Natale 2011

 

L’AMORE SENZA MISURA

di Nicolino Pompei

In questo tempo di Natale, che con forza e dolcezza ci rimette di fronte alla Presenza del Mistero fatto Carne, vogliamo lasciarci accompagnare da questo brano di Nicolino, tratto dall’approfondimento “Caritas Christi urget nos”, ulteriore e prezioso aiuto a verificare se Gesù è realmente ciò che abbiamo di più caro.

CRISI: ECCO PERCHÉ LE COSE CI SONO SFUGGITE DI MANO

a cura di don Armando Moriconi

Pubblichiamo un articolo di Ettore Gotti Tedeschi, come aiuto ad affrontare la crisi economica che ci sta investendo, nella certezza che ogni circostanza da una parte interpella la responsabilità di ciascuno di noi, e dall’altra ci chiede di riconoscere l’ultima bontà della realtà, per cui sempre e nuovamente è possibile accorgersi dell’accadere della speranza, e per cui sempre e nuovamente è possibile cogliere una preziosa opportunità di cambiamento, di conversione della propria vita.

GUARDATE A LUI E SARETE RAGGIANTI

di Daniela Urbinati

Seguire l’esperienza che vivono persone raggianti, cioè l’esperienza dei santi, significa seguire il loro insegnamento e il loro giudizio. Nicolino – che tra tutti i volti raggianti che ci sono nella mia vita è il più grande, perché è il volto storico di cui il Signore si è servito e continua a servirsi per farmi sentire il Suo sguardo su di me così che io possa guardarLo – aprendo il nostro 21° Convegno, ci ha aiutati a vivere l’esperienza dello sguardo di Andrea e Pietro attraverso la testimonianza di alcuni amici tra cui Zaccheo.

IL PARADOSSO DELLA SANTITÁ

Un brano dell’Omelia di Mons. Gervasio Gestori al nostro 21° Convegno

 

MI SENTO DAVVERO PARTE DELLA VOSTRA FAMIGLIA

La testimonianza di padre Frederick Tusingire al nostro 21° Convegno

A cura di Elisabetta Massa

Sono arrivato al Convegno con l’intento di portare la mia testimonianza, proprio come mi era stato chiesto. Ma con mia grande sorpresa era una testimonianza che attendeva me: quella dei membri di Fides Vita.

CHIARA LUCE

Quanta luce in questa nostra Chiara!

a cura di Moina Maroni

Al nostro 21° Convegno è intervenuta Paola Squillante, amica di Chiara Luce Badano e dei suoi genitori. Pubblichiamo la testimonianza di Maria Teresa, la mamma di Chiara, che abbiamo potuto ascoltare attraverso un video che Paola ha mostrato nel suo intervento.

SANTA SCORESE

La grande avventura

di Giuseppe Micunco

Al nostro 21° Convegno è intervenuta Rosa Maria Scorese, che ci ha condiviso la testimonianza di sua sorella Santa, uccisa da un giovane che l’aveva perseguitata per anni, odiando la sua vita radicalmente segnata dalla fede. Pubblichiamo l’articolo che il curatore degli scritti di Santa, il giornalista e scrittore Giuseppe Micunco, ha redatto per noi.

LA SPERANZA A CUI SIAMO STATI CHIAMATI

Un tratto della testimonianza di Raffaele e Serena Giombetti al nostro 21° Convegno

 

IL MAGISTERO DI BENEDETTO XVI

– Viaggio apostolico in Germania, Visita al Parlamento Federale
– Pellegrinaggio ad Assisi, Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo