PENUEL: IL VOLTO DI DIO
A Manoppello, piccolo paese in provincia di Pescara, è conservato un velo delicato e trasparente con l’immagine di un volto non riprodotto da mano d’uomo. In esso la tradizione popolare ha sempre riconosciuto il Volto Santo di nostro Signore Gesù Cristo, impresso nel momento misterioso della resurrezione. L’appassionato studio di suor Blandina Paschalis Schlomer ha portato nel 1998 alla realizzazione di una mostra, che è stata poi installata nel santuario in cui il Volto Santo è conservato. Il percorso che presentiamo riproduce esattamente tale ricerca nella riorganizzazione voluta da suor Blandina nel 2005 con la collaborazione della Dott.ssa Lidia Basti.
La prima parte del percorso presenta il Volto Santo nei suoi diversi aspetti, la sua perfetta sovrapponibilità con il Volto della Sindone e le sue corrispondenze con il Sudario di Oviedo. La seconda parte dimostra la conoscenza del Volto Santo nel corso della storia attraverso la testimonianza di alcuni artisti che ne hanno riprodotto l’immagine nei secoli. Questo studio dettagliatissimo fornisce un importante contributo alla ricerca storico-scientifica sulla morte e resurrezione di Gesù di Nazareth; esso vuole essere soprattutto un aiuto a sostare in silenzio, contemplare, lasciarsi guardare e colpire nell’intimo dalla tenerezza del Volto di Gesù risorto così che, permanendo alla Sua presenza, il nostro cuore continuamente ceda al Suo infinito Amore.