HOME > Convegni > 5° Convegno
5° Convegno

5° Convegno

7 - 10 dicembre

1995

Và dove ti porta il cuore.
Si, ma il cuore dove và?

«Che cercate?», disse quell’Uomo strano e affascinante.
E dal loro cuore impaurito e desideroso
scaturì incontenibile un’unica domanda:
«chi sei e dove stai?».

E Lui, con uno sguardo penetrante e certo, rispose:
«venite, state con me e vedrete: sono Io Colui che cercate».
Da quel giorno non riuscirono più a staccarsi da Lui.
Anzi, più gli rimanevano attaccati
più si accorgevano di possedere la vita.

7 dicembre

S. Messa di apertura celebrata da Sua Ecc. Mons. Giuseppe Chiaretti

Canto a Maria

di Adriana Mascagni

8 dicembre

Relazione sul tema del Convegno di:
don Luigi Negri
(Docente di Filosofia morale presso l’Università Cattolica di Milano)

CONCERTO DI MUSICA GOSPEL con i “White gospel group”

9 dicembre

Incontro-testimonianza con:
i coniugi Antonio ed Emilia Smurro
(Promotori del “Meeting per l’amicizia fra i popoli”)
la dott.ssa Maria Assunta Cescon
(del reparto infettivi dell’Ospedale Niguarda di Milano)
don Angelo Bertolotti
(Fondatore della Cooperativa “Centro di spiritualità e accoglienza Enrico Manfredini”)

10 dicembre

La via dei Santi, cioè degli uomini veri: S. Filippo Neri

Relazione di:
don Antonello Lazzerini

Incontro-testimonianza con:
Mons. Luigi Di Liegro
(Direttore della Caritas di Roma)
i coniugi Giancarlo e Maria Letizia Diodati
(Associazione “Famiglie per l’Accoglienza”)
il prof. Nicolino Pompei
(Fondatore del Movimento Fides Vita)

SAN FILIPPO NERI

SAN FILIPPO NERI

UNA VITA CHE SI FA METODO PER LA FEDE

a cura di Antonello Lazzerini e Enrico Magistretti

TREMANDO D’INTELLETTO E DI PASSIONE

TREMANDO D’INTELLETTO E DI PASSIONE

OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI

a cura di Monica Fabbri

VERSO L’ASSOLUTO

VERSO L’ASSOLUTO

PIER GIORGIO FRASSATI

a cura della Compagnia dei Tipi Loschi

EX JUGOSLAVIA

EX JUGOSLAVIA

UNA SPERANZA OLTRE LE ROVINE

Mostra iconografica di Tano D’Amico

ANNO LITURGICO

ANNO LITURGICO

MOSTRA DI IMMAGINI DI ICONE

a cura della Fraternità dell’Annunciazione