HOME > Convegni > 26° Convegno
26° Convegno

26° Convegno

30 ottobre - 6 novembre

2016

…Lui tagliò (corto).
In un modo molto semplice.
Facendo il Cristianesimo…
Non incriminò, non accusò nessuno.
Egli salvò.
Non incriminò il mondo.
Egli salvò il mondo.

Domenica 30 ottobre

Ore 10.00
SANTA MESSA PRESIEDUTA DA
Don Armando Moriconi
Assistente Ecclesiastico di Fides Vita

Ore 11.00
…Lui tagliò (corto).
In un modo molto semplice.
Facendo il Cristianesimo…
Non incriminò, non accusò nessuno.
Egli salvò.
Non incriminò il mondo.
Egli salvò il mondo.
INCONTRO CON
Nicolino Pompei

Ore 18.00
Dai lavori forzati all’incontro con Francesco
INCONTRO – TESTIMONIANZA CON:
Don Ernest Simoni Troshani
Dell’ Arcidiocesi di Scutari-Pult(Albania), nominato cardinale da Papa Francesco
Mimmo Muolo
Giornalista e scrittore

Ore 21.15
VEGLIA EUCARISTICA

Lundì 31 ottobre

Ore 21.15
Il Suo essere solo Amore, Amore e basta…
L’esperienza della Misericordia nella canzone corale e d’autore

Martedì 1 Novembre

Ore 10.00
SANTA MESSA
Don Gianni Croci
Delegato Vescovile per la Pastorale Diocesi di S. Benedetto Tr.-Ripatransone-Montalto

Ore 11.00
Siamo nati e non moriremo mai più
CHIARA CORBELLA
INCONTRO CON
Barbara Braconi
di Fides Vita

Ore 18.00
INCONTRO – TESTIMONIANZA CON
Pigi Colognesi
Giornalista e scrittore

Sabato 5 Novembre

Ore 18.00
Il segreto della santità
MADRE TERESA
INCONTRO CON
Saverio Gaeta
Giornalista e scrittore

Ore 20.00
Un popolo in festa
Santo Rosario e gesto di Affidamento alla Madonna
a seguire… Cena e festa in Compagnia

Domenica 6 Novembre

Ore 10.00
SANTA MESSA
Don Dieu Merci Asimbo Kelekele
Dell’Arcidiocesi di Kisangani (Rep. Dem. del Congo)

Ore 18.00
INCONTRO – TESTIMONIANZA CON
Roberto Andreucci
Daniela Urbinati
di Fides Vita

CUSTODI DEL CREATO

CUSTODI DEL CREATO

Per un’ecologia integrale

Dall’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco riceviamo un aiuto importante alla riflessione sulla vera ecologia e all’assunzione di responsabilità nei confronti di tutto il creato. Questa mostra si propone di accompagnare adulti e ragazzi a considerare che tutto è un dono e non un possesso: da questa consapevolezza possono poi scaturire idee e stili di vita personali e comunitari che favoriscono un rapporto più corretto con la natura. Siamo tutti chiamati ad essere custodi della nostra casa comune e ad educare le nuove generazioni a vivere questa responsabilità, nella consapevolezza che tutto è in relazione e che le dimensioni umane e sociali sono a fondamento dell’ecologia integrale.

Formato della mostra

GESÙ È IL MIO TUTTO IN TUTTO

GESÙ È IL MIO TUTTO IN TUTTO

Santa Teresa di Calcutta

“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”: in quest’affermazione di S. Paolo troviamo il segreto di Madre Teresa. La sua è stata una vita totalmente identificata con Cristo e quindi incondizionatamente tesa ad amarlo e servirlo in ogni circostanza e in ogni persona. Da qui sono sorte e cresciute tutte le opere per cui la conosciamo. La mostra vuole offrire la possibilità di incontrare questa donna e quanto la Grazia di Dio ha operato in lei e attraverso lei. Composta di una parte biografica e di una fotografica, la mostra si conclude con un percorso di preghiere di questa Santa che per tutti resterà sempre “la Madre”, come ha voluto sottolineare Papa Francesco il giorno della sua canonizzazione.

Formato della mostra

LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO

LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO

Il “Giudizio universale” di Michelangelo

Il “Giudizio universale” di Michelangelo è una maestosa opera che ha attraversato i secoli raggiungendo l’uomo contemporaneo. Rappresenta l’ultima venuta di Cristo, dipinta da un Michelangelo ormai sessantenne, così come viene raccontata nell’ “Apocalisse” e nella visione della “Divina Commedia” di Dante. Papa Francesco ha definito l’opera ospitata nella Cappella Sistina “una perfetta sintesi di quella misericordia divina che non scarta nessun uomo”. La mostra vuole far incontrare e conoscere uno dei più grandi capolavori artistici di tutti i tempi, proponendo alcuni interventi del Magistero della Chiesa e il contributo dei maggiori critici che hanno studiato e interpretato l’opera.

Domenica 6 Novembre

INCONTRO – TESTIMONIANZA CON
Roberto Andreucci
Daniela Urbinati
di Fides Vita

Sabato 5 Novembre

Il segreto della santità
MADRE TERESA
INCONTRO CON
Saverio Gaeta
Giornalista e scrittore

Martedì 1 Novembre

INCONTRO – TESTIMONIANZA CON
Pigi Colognesi
Giornalista e scrittore

Martedì 1 Novembre

Siamo nati e non moriremo mai più
CHIARA CORBELLA
INCONTRO CON
Barbara Braconi
di Fides Vita

Domenica 30 ottobre

INCONTRO – TESTIMONIANZA CON:
Don Ernest Simoni Troshani
Dell’ Arcidiocesi di Scutari-Pult(Albania), nominato cardinale da Papa Francesco
Mimmo Muolo
Giornalista e scrittore