L’Avvenimento in piazza – San Benedetto del Tronto 2009
Giovedì 13 agosto a San Benedetto del Tronto, presso l’area dell’ex galoppatoio, si è aperta la settima edizione dell’Avvenimento in piazza con la Santa Messa celebrata dal Delegato Vescovile per Fides Vita, don Federico Pompei.
A seguire, l’incontro con la nostra amica Daniela Urbinati, di Fides Vita, che ci ha aiutati a permanere ed approfondire la domanda di Gesù ai primi discepoli e che abbiamo messo a tema per questa edizione dell’Avvenimento in piazza: “che cercate?”. Una domanda così spesso evitata o ridotta ad una reazione e che invece rappresenta la grande possibilità di guardarsi, di emergere per ciò che si è veramente e che attraverso la splendente testimonianza di Daniela abbiamo potuto cogliere ed accogliere invece come una carità alla nostra vita.
La giornata si è conclusa poi nel dopo cena con il concerto del trio Napolincanto: un travolgente spettacolo che attraverso la musica, le canzoni e la storia della tradizione popolare napoletana, dal ‘500 ad oggi, mette a tema il desiderio che la “bellezza, dura e inarrivabile” si manifesti, la malinconia come avvertimento della vicinanza dell’Infinito, l’amore pieno di dolore ed il dolore pieno d’amore, l’attesa piena di speranza di un bene che non cambia strada. A dare energia e gioia l’esplosione delle tarantelle, del cabaret e l’inevitabile coinvolgimento del pubblico.
La giornata del 14 agosto si è aperta sin dal mattino con gli immancabili giochi a squadre per bambini, proposti ed amorevolmente animati e condotti dalle nostre carissime amiche dall’associazione ricreativa Nennolina. Un semplice e coinvolgente percorso pensato per i più piccoli per “stare” sulla domanda di Gesù, che riguarda proprio ogni uomo… di qualsiasi età.
Dopo aver celebrato nel pomeriggio la Santa Messa presieduta dal nostro assistente ecclesiastico, don Armando Moriconi, abbiamo vissuto nella serata un incontro-testimonianza con Matteo Torresetti, Silvia Santarelli e Stefano Fortuni, del Villaggio San Michele Arcangelo.
Il “Villaggio” è un’esperienza di quattro famiglie di amici che dieci anni fa hanno lasciato le proprie case, i propri agi e certezze per condividere tutta la vita insieme e lasciare che la loro comunione diventasse il parametro di giudizio di ogni istante del proprio tempo di padri, madri, figli, imprenditori, professionisti, professori… L’esperienza di amore a Cristo e di Cristo, riconosciuta come l’unica possibilità di pienezza e felicità dell’umano, ha generato in queste famiglie il desiderio e la capacità di accoglienza del bisogno dell’altro: intorno a loro e ai loro 14 figli (naturali, adottati e in affido) sono rifiorite decine di esistenze appassite di bambini senza famiglia e di giovani segnati dall’esperienza della droga, dell’alcool e della malattia psichiatrica.
Il 15 agosto, “normalmente” salutato da tutti come il ferragosto, è sempre stato invece per noi la possibilità di aderire consapevolmente e pienamente alla solennità che la Chiesa ci fa vivere dell’Assunzione della Beata Vergine Maria al Cielo. Una festa che vede puntualmente la presenza del nostro Pastore, Monsignor Gervasio Gestori, Vescovo della Diocesi di San Benedetto, Ripatransone e Montalto, a presidiare la Solenne Processione che ormai da anni proponiamo per le vie della città, per culminare nella Santa Messa celebrata appunto nell’area dell’ex galoppatoio sempre dal nostro Vescovo, con una straordinaria partecipazione della popolazione, riunita attorno al proprio Pastore.
La grande Festa finale, espressione della nostra gioia e fraternità, ha concluso come sempre anche questa settima edizione dell’Avvenimento in piazza 2009 a San Benedetto del Tronto.