Formato della mostra
FORMATO
Pannello 1: pannello di copertina
Pannello 2: pannello introduttivo
PRIMA SEZIONE: Matematica
Pannello 3: Matematica
Pannello 4: Fibonacci. Quanti conigli?
Pannello 5: Successione di Fibonacci
Pannello 6: Alcune proprietà
Pannello 7: Il numero aureo
Pannello 8: La sezione aurea
Pannello 9: Rettangolo aureo. Spirale Logaritmica
Pannello 10: Figure geometriche auree
SECONDA SEZIONE: In natura
Pannello 11: In natura
Pannello 12: Numeri di Fibonacci in natura
Pannello 13: Semi, rami, foglie e angolo aureo
Pannello 14: Spirale logaritmica in terra
Pannello 15: Foto spirale di un ciclone
Pannello 16: Spirale logaritmica in cielo
Pannello 17: Foto spirale di una conchiglia
Pannello 18: Rapporti aurei nel corpo umano
TERZA SEZIONE: In arte
Pannello 19: In arte
Pannello 20: All’origine dell’arte greca
Pannello 21: All’origine dell’arte classica
Pannello 22: Ricerca della bellezza universale
Pannello 23: Sezione aurea in architettura
Pannello 24: Foto del Partenone
Pannelli 25-26: Sezione aurea in architettura
Pannello 27: Sezione aurea in pittura
Pannello 28: Dipinto: La flagellazione di Piero della Francesca
Pannello 29: Pannello conclusivo
La MOSTRA è composta da:
- 26 PANNELLI 70×100
- 4 PANNELLI 70×70
DISPONIBILE CATALOGO