Formato della mostra
IL CANDIDO MANTO DI CHIESE
Il vigore romanico e lo splendore gotico nelle Cattedrali medievali
La mostra è composta da 28 pannelli 70×100 e da 1 pannello introduttivo 50×100.
Pannello n. 0: Titolo
Pannello n. 1 (50×100): Introduzione
SEZIONE 1: LA STORIA
Pannello n. 2: L’età medievale
Pannello n. 3: Lo straordinario contributo del monachesimo
Pannello n. 4: Gli ordini mendicanti
Pannello n. 5: Il prodigioso genio creatore del Medioevo
Pannello n. 6: La maestosa costruzioni di Cattedrali
SEZIONE 2: L’ARCHITETTURA – Il vigore del Romanico
Pannello n.7: Un imponente movimento di costruzione
Pannello n. 8: L’espressione artistica della fede
Pannello n. 9: Glossario e assonometria sezionata di una chiesa romanica
Pannello n. 10-14: Chiese italiane
Pannello n. 15-16: Chiese francesi e tedesche
Pannello n. 17: Chiese portoghesi e spagnole
Pannello n. 18: Chiese inglesi e norvegese
SEZIONE 3: L’ARCHITETTURA – Lo splendore del gotico
Pannello n. 19: La cattedrale metafora del mondo
Pannello n. 20: Glossario e assonometria sezionata di una chiesta gotica
Pannello n. 21-22: Chiese francesi
Pannello n. 23-25: Il Gotico temperato in Italia
Pannello n. 26: Chiese spagnole e portoghesi
Pannello n. 27: Chiese tedesche
Pannello n. 28: Chiese inglesi
Disponibile catalogo.
La mostra è stata realizzata in occasione del XXI Convegno Fides Vita.