Formato della mostra
ANDATE IN TUTTO IL MONDO
Testimoni di Cristo fino agli estremi confini della terra
La mostra è divisa in quattro sezioni: la prima è introduttiva e vuole mettere al centro il significato del termine missione e del missionario. La seconda sezione è dedicata particolarmente a due missionari che hanno raggiunto l’Oriente. La terza sezione è dedicata a due missionari che hanno raggiunto l’Africa e la quarta sezione è dedicata a missionari e martiri contemporanei.
La mostra è composta da n° 27 pannelli 70×100 verticali.
PANNELLO 1: Titolo
PANNELLO 2: Ovunque annunciando la buona Notizia
PANNELLO 3: Strada facendo, predicate
PANNELLO 4: Una necessità intrinseca alla natura della fede
PANNELLO 5: La missione sei tu che vivi
PANNELLO 6: San Francesco Saverio
PANNELLO 7: Pues, sus héme aqui
PANNELLO 8: Stando qua, siamo opera di tutti voi
PANNELLO 9: Padre Matteo Ricci
PANNELLO 10: Li madou
PANNELLO 11: Ponte tra la Chiesa e la Cina
PANNELLO 12: San Daniele Comboni
PANNELLO 13: Io non vivo che per l’Africa
PANNELLO 14: Il Signore completerà per me l’opera sua
PANNELLO 15: Beato Charles de Foucauld
PANNELLO 16: Tra i Tuareg come a Nazaret
PANNELLO 17: È il Signore che fa crescere
PANNELLO 18: San Damiano de Veuster
PANNELLO 19: Santa Francesca Cabrini
PANNELLO 20: Beato Clemente Vismara
PANNELLO 21: Marcello Candia
PANNELLO 22: Uomini di Dio
PANNELLO 23: Madre Teresa di Calcutta
PANNELLO 24: Suor Leonella Sgorbati
PANNELLO 25: Don Andrea Santoro
PANNELLO 26: Mons. Luigi Padovese
PANNELLO 27: Santa Teresa di Lisieux
Disponibile catalogo.
La mostra è stata presentata in occasione del XXI Convegno Fides Vita.