Formato della mostra
L’ISTANTE DEL SÌ
Le più belle immagini dell’Annunciazione nell’arte
La mostra è composta da 27 pannelli 70×100 e non è numerata. Con essa è disponibile una “Guida” che introduce sinteticamente alle opere presentate.
Nella seguente presentazione, dopo i primi tre pannelli introduttivi, sono elencate cronologicamente le opere riprodotte.
Pannello n. 1: L’istante del sì (titolo)
Pannello n. 2: La Salvezza è entrata nel mondo
Pannello n. 3: Un aiuto alla lettura delle opere
Pannello n. 4: Annunciazione, V sec, Mosaico, Chiesa di Santa Maria Maggiore, Roma
Pannello n. 5: Giotto, Annunciazione, 1306, Padova, Cappella degli Scrovegni
Pannello n. 6: Duccio, Annunciazione, part. della Maestà, 1308-1311, Siena, Museo dell’Opera del Duomo
Pannello n. 7: Simone Martini, Annunciazione, 1333, Firenze, Galleria degli Uffizi
Pannello n. 8: Donatello, Annunciazione, 1433, Firenze, Basilica di Santa Croce
Pannello n. 9: Rogier Van Der Weyden, Annunciazione, 1435 ca., Parigi, Museo del Louvre
Pannello n. 10: Beato Angelico, Annunciazione, 1430-32 circa, Madrid, Museo del Prado
Pannello n. 11: Leonardo da Vinci, Annunciazione, 1472-1475, Galleria degli Uffizi, Firenze
Pannello n.12: Antonello da Messina, L’annunciata, 1475, Palermo, Galleria Regionale della Sicilia
Pannello n. 13: Carlo Crivelli, Annunciazione, 1486, Londra, National Gallery
Pannello n. 14: Sandro Botticelli, Annunciazione, 1481, Firenze, Galleria degli Uffizi
Pannello n. 15: Lorenzo Lotto, Annunciazione, 1527, Recanati, Pinacoteca Comunale
Pannello n. 16: Domenico Beccafumi, Annunciazione, 1546 ca., Sarteano, Chiesa di san Martino
Pannello n. 17: Tiziano, Annunciazione, ca. 1566, Venezia, San Salvador
Pannello n. 18: Annibale Carracci, La Vergine annunciata, 1587ca., Bologna, Pinacoteca Nazionale
Pannello n. 19: Federico Barocci, Annunciazione, 1582-84, Roma, Pinacoteca Vaticana
Pannello n. 20: Francesco Mochi, Annunciazione, 1603-1609, Orvieto, Opera del Duomo
Pannello n. 21: El Greco, Annunciazione, 1604, Toledo, Museo de Santa Cruz
Pannello n. 22: Caravaggio, Annunciazione, 1608 circa, Nancy, Musée de Beaux-Arts
Pannello n. 23: Orazio Gentileschi, Annunciazione,1623, Torino, Galleria Sabauda
Pannello n. 24: Guido Reni, Annunciazione, 1628-1629, Ascoli Piceno, Pinacoteca Civica
Pannello n. 25: Francesco De Mura, Annunciazione, 1757 ca., Napoli, Certosa e Museo di san Martino
Pannello n. 26: Dante Gabriel Rossetti, Ecce Ancilla Domini, 1850, Londra, Tate Gallery
Pannello n. 27: Giuseppe Andreis (1822-1880), Annunciazione, Arco (Trento), Monastero delle serve di Maria (particolare del volto della Vergine).
Opuscolo disponibile.