Formato della mostra
ZELO RELIGIONIS ACCENSUS
La passione per la realtà nel genio di Caravaggio
La mostra, composta da n. 31 pannelli, è suddivisa in quattro sezioni.
Il primo pannello presenta il titolo, mentre il secondo contiene l’introduzione alla mostra.
Ogni sezione si apre con uno o più pannelli biografici riguardanti un determinato periodo vissuto dall’autore, per poi proseguire con la presentazione delle opere realizzate in quel lasso di tempo. Ogni pannello contenente l’opera include al suo interno una scheda di approfondimento dell’opera stessa che ne aiuta la lettura.
Prima sezione
Gli occhi vivaci, sì, ma incavati. I primi anni della vita.
Quel calor e spirito così grande. Il periodo romano.
Canestra di frutta
Bacchino malato
Ragazzo morso da ramarro
Riposo nella fuga in Egitto
Giuditta e Oloferne
Vocazione di San Matteo
Martirio di San Matteo
San Matteo e l’Angelo
Caduta di San Paolo
Martirio di San Pietro
Incredulità di San Tommaso
Deposizione di Cristo
Caduta di Cristo
Madonna di Loreto o Madonna dei pellegrini
Morte della Vergine
Madonna dei palafrenieri
Seconda sezione
Con lo spadone al fianco. Periodo di Napoli e Malta.
Cena di Emmaus
Le sette opere di misericordia
Madonna del Rosario
Decollazione di San Giovanni Battista
Terza sezione
Pittore famoso et eccellentissimo. Periodo Siciliano.
Resurrezione di Lazzaro
Adorazione dei pastori
Quarta sezione: Gli ultimi anni.
Martirio di Sant’Orsola
David con testa di Golia
Caratteristiche tecniche: n. 31 pannelli 100×100 non numerati. Il catalogo non è attualmente disponibile.