Volantini Altri Avvenimenti
W la scuola, è viva la scuola
Settembre 1992
“Ci interessa studiare ed imparare
per incontrare in tutti i campi
l’uomo coinvolto nell’avventura della sua esistenza”
scritto in occasione dell’inizio anno scolastico 1992-93
Ieri la menzogna, oggi l’indifferenza e la dimenticanza
Gennaio 1992
“La memoria di quei giorni svegli il nostro cuore”
scritto ad un anno dall’inizio della guerra del Golfo (Iraq)
Dov’è la guerra, e chi dona la pace
Febbraio 1991
“Ciò che ci preme guardare è l’uomo nella sua interezza”
scritto a un mese dallo scoppio della guerra del Golfo (Iraq)
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi
Gennaio 1991
“La pace non è solo assenza di guerra
né una convivenza fondata su un debole compromesso”
scritto nei giorni successivi allo scoppio
della guerra del Golfo (Iraq)
La cosa più sicura che può dirsi dell’uomo
Novembre 1989
“Può accadere che l’attesa inevitabile ed
inestirpabile di ogni uomo sia pienamente soddisfatta”
scritto per il primo gesto missionario
vissuto dalla nostra Compagnia
Solidarnosc
1988
“Una sfida al potere”
scritto in occasione delle tensioni in Polonia
- La Memoria
- Il Primo Volantino
-
I Volantini
- Santa Pasqua
- Santo Natale
- Altri Avvenimenti