Meditazioni 30 luglio 2018
“Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne…”. Ancora una volta ritroviamo affermata la struggente iniziativa di Dio sull’uomo, profezia della redenzione di Cristo. Una iniziativa che investe il fattore che, anche nella Bibbia, è più rappresentativo dell’uomo nella sua essenzialità e totalità: il cuore. “Vi darò un cuore nuovo” non significa un cuore diverso cioè di altra natura da quello che Dio stesso ha posto dentro di noi chiamandoci alla vita, da quello che Dio ha tessuto tessendo la nostra vita nel grembo di nostra madre. Il cuore nuovo è il cuore così come Dio l’ha posto in noi. Il cuore di pietra è invece indicativo della nostra irrazionale, insensata e tragica pretesa di volerlo definire e di esserne presuntuosamente adeguata ed indiscutibile capacità di risposta o di soddisfazione. Il cuore di pietra è “roba nostra”. È affermativo della vita che si ritrova imbalsamata, impietrita, paralizzata da quelle immagini, da quei pensieri e opinioni in cui la costringiamo, la soffochiamo e la deludiamo. […] Il cuore nuovo allora non è un altro cuore. È semplicemente il cuore che, nella Grazia inaudita della morte e resurrezione di Gesù, nella presenza di Cristo redentore e nella continua memoria di Lui, è riaffermato nella sua vera natura, origine ed esigenza. Nella morte e resurrezione di Cristo – apice e compimento delle parole del profeta Ezechiele – e alla sua Presenza, riaccade e si riaccende il cuore vero. Dal cumulo di pietre e macerie da cui è appesantito e schiacciato e in cui sembra come morto, sorprendentemente emerge, emerge nuovamente in tutto il suo battito originale e nella sua attesa infinita (Nicolino Pompei, La bocca non sa dire…).
Un cuore nuovo donaci, Signore: infondi in noi il tuo Santo Spirito!
A Maria Santissima, Madre nostra dolcissima, affidiamo Nicolino, ciascuno di noi e particolarmente tutte le persone per cui ci è stato chiesto di pregare: Angela, Rosina, Silvia, Manolo, Vittoria, Franco, la nostra carissima Nenè, Mariarosa, Elena e Augusto, Vincenzo e Maria Pia, Anastasia e la sua famiglia, Giulia, Robertina, Valeria, Sara e Diego che sabato si sposano. Preghiamo per tutti i nostri cari defunti, in particolare per Anna, Zia Elvira, Luciano. Preghiamo per Papa Francesco e oggi, nella Giornata Mondiale contro la tratta di persone, preghiamo per gli uomini, le donne e i bambini che ancora oggi sono ridotti in schiavitù con lo scopo dello sfruttamento lavorativo e sessuale, del commercio di organi, dell’accattonaggio e della delinquenza forzata nel mondo come anche in Italia e a Roma. Accogliendo l’appello rivolto all’Angelus di ieri dal Santo Padre e preghiamo per loro, perché con fermezza si denunci e si contrasti questo vergognoso crimine. Affidiamo alla Madonna anche l’Avvenimento in piazza che stiamo preparando a San Benedetto del Tronto, la Vacanza che vivremo a Nocera Umbra e tutti gli amici e le persone che stiamo invitando a questi due gesti perché, anche attraverso il semplice invito, possano ritrovarsi il desiderio di seguire e amare Gesù nella propria vita.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo
Come era nel principio è ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen
Invocazione allo Spirito Santo…
Nel primo mistero della gloria contempliamo la resurrezione di Gesù
Assisti, Signore, il tuo popolo, che hai COLMATO della GRAZIA di questi santi misteri e fa’ che PASSIAMO DALLA DECADENZA DEL PECCATO ALLA PIENEZZA DELLA VITA NUOVA (dalla Liturgia).
Nel secondo mistero della gloria contempliamo l’ascensione di Gesù al cielo
Dio EFFONDI su di noi la TUA MISERICORDIA perché, DA TE SORRETTI e GUIDATI, USIAMO SAGGIAMENTE dei beni terreni nella CONTINUA RICERCA dei beni eterni (dalla Liturgia).
Nel terzo mistero della gloria contempliamo la discesa dello Spirito Santo
IL TUO SPIRITO, OPERANTE nei santi misteri, SANTIFICHI LA NOSTRA VITA PRESENTE e CI GUIDI ALLA FELICITÀ SENZA FINE (dalla Liturgia).
Ne
IL MIO CUORE e LA MIA CARNE ESULTANO NEL DIO VIVENTE. BEATO CHI ABITA LA TUA CASA: sempre CANTA le tue lodi! (Salmo 83).
Nel quinto mistero della gloria contempliamo Maria che viene coronata regina
Ti lodini, Signore, TUTTE LE TUE OPERE. DICANO LA GLORIA DEL TUO REGNO e PARLINO della TUA POTENZA (Salmo 144).