Meditazioni 19 settembre 2011
Vi chiedo di far coincidere la vostra preghiera con l’orazione dell’Offertorio che abbiamo attraversato e pregato quest’estate nella nostra Vacanza: “Accogli Signore i nostri doni in questo misterioso incontro fra la nostra povertà e la tua grandezza. Noi ti offriamo le cose che ci hai dato e tu donaci in cambio Te stesso” […] Tutto quello che c’hai dato, tutto quello che abbiamo e viviamo, noi te lo offriamo o Signore, perché tu ci dia Ciò che è veramente decisivo alla vita e corrispondente al nostro cuore assetato d’Infinito: cioè Te stesso (Nicolino Pompei, Quello che poteva essere per me un guadagno, l’ho considerato una perdita…).
… Invocazione allo Spirito Santo
Preghiamo per la nostra Compagnia, per Nicolino e per ciascuna delle sue intenzioni; preghiamo in particolare per tutte le persone malate, per Bibi, Carlo, Luigi e Pasquale e per i familiari e gli amici chiamati a vivere con loro questa via crucis.
Nel primo mistero della gloria contempliamo la resurrezione di Gesù
Come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova. Se infatti siamo stati completamente uniti a lui con una morte simile alla sua, lo saremo anche con la sua risurrezione (Rm 6,4-6).
Nel secondo mistero della gloria contempliamo l’ascensione di Gesù al cielo
Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra (Col 3,1).
Nel terzo mistero della gloria contempliamo la discesa dello Spirito Santo
Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé. Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito (Gal 5,22.25).
Nel quarto mistero della gloria contempliamo l’assunzione in cielo di Maria
Se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi (Rm 8,11).
Nel quinto mistero della gloria contempliamo Maria che viene coronata Regina
Certa è questa parola: Se moriamo con lui, vivremo anche con lui; se con lui perseveriamo, con lui anche regneremo (2Tm 2,11).